Salute

Tv: farmaci anti-epatite e minichirurgia bocca protagonisti su Doctor's Life

Roma, 8 ott. (AdnKronos Salute) - Epatite C, diagnosi, terapia e super-farmaci in arrivo o già disponibili, ma anche chirurgia mininvasiva e nuove tecniche per la salute della bocca protagonisti oggi e domani su Doctor's Life, primo canale dedicato a medici e farmacisti in onda sulla piattaforma Sky 440, edito da AdnKronos Salute. Nella serie 'Health Academy', infatti, dal pomeriggio di oggi - con più appuntamenti nell'arco delle 48 ore - andrà in onda il focus su 'Alternative terapeutiche mininvasive nella moderna implantologia', di Tiziano Testori, responsabile del Reparto di Implantologia e Riabilitazione orale dell'Università degli Studi di Milano.

In palinsesto anche 'Epatite cronica C: i nuovi percorsi clinici', un approfondimento che prevede l'intervento di quattro specialiste: Gloria Taliani, direttore della Scuola di Medicina tropicale della Sapienza Università di Roma; Erica Villa, direttore del Dipartimento assistenziale integrato di Medicine e Specialità mediche dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena; Maurizia Rossana Brunetto, direttore Uo Epatologia Azienda Ospedaliero Universitaria pisana, e Mariagrazia Rumi, gastroenterologa dell'Università degli Studi di Milano. I due appuntamenti fanno parte del programma di formazione continua in medicina 'targato' Docotr's Life.

8 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us