Salute

Tumori: studio, batteri intestino 'chiave' per cure più efficaci

Roma, 7 nov. (AdnKronos Salute) - I batteri che vivono in profondità all'interno del sistema digestivo umano potrebbero essere la chiave per futuri, più efficaci trattamenti anticancro. Se infatti questi germi possono alterare il funzionamento dei medicinali oncologici, un piccolo studio della University of Texas ha rilevato che, quando un paziente 'ospita' una comunità più diversificata di microrganismi intestinali, ha maggiori probabilità di trarre beneficio dalle terapie antineoplastiche.

Un numero crescente di ricerche dimostra che questi batteri possono influenzare il nostro sistema immunitario. E proprio le immunoterapie rappresentano una delle innovazioni più interessanti nel trattamento del cancro. Il gruppo di ricerca - che ha presentato il suo lavoro alla National Cancer Research Institute's Cancer Conference di Liverpool - ha confrontato i batteri dell'intestino in 23 pazienti che hanno risposto alla terapia e 11 che non hanno giovato della cura. Scoprendo che nei pazienti che hanno beneficiato del trattamento i batteri Ruminococcus erano molto più abbondanti rispetto a coloro hanno non risposto alla terapia.

Sir Harpal Kumar, a capo del Cancer Research Uk, sottolinea alla Bbc online che "i nostri corpi sono popolati da migliaia di miliardi di batteri, e stiamo appena iniziando a graffiare la superficie della comprensione del loro grande potenziale. E' davvero emozionante raccogliere nuove prove sulla stretta connessione tra il sistema immunitario e questi batteri. Questo e molti altri studi hanno dimostrato che manipolare i microrganismi potrebbe consentire di sfruttarli in futuro per aiutare i pazienti a rispondere meglio al trattamento" anticancro.

7 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us