Salute

Tumori: ricostruito e sostituito femore con omero, bimbo operato a Torino

Roma, 13 ott. (AdnKronos Salute) - Ricostruito e sostituito il femore con un omero a un bambino piemontese. F.C. è stato operato quando aveva 6 anni per un osteosarcoma primitivo del femore distale, un tumore molto raro con un'incidenza di circa 150 casi l'anno in Italia. Un intervento complesso: si è dovuto procedere all'asportazione della parte distale del femore e per la ricostruzione è stato utilizzato un omero rovesciato, un osso da donatore proveniente dalla Banca dei tessuti muscoloscheletrici della Regione Piemonte, data l’età del paziente e le piccole dimensioni del ginocchio.

Per una ricostruzione il più possibile anatomica l’osso è stato rivestito con una protesi in ceramica di ultima generazione. Il tutto è stato poi collegato al femore del bimbo con una placca e al ginocchio ricostruendo la capsula e tutti i legamenti, preservando la tibia del paziente.

Il bimbo ora ha 8 anni. L’intervento, effettuato dall'equipe di Raimondo Piana, direttore di Chirurgia oncologica ortopedica della Città della salute di Torino, gli ha permesso - una volta terminato le cure all'Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Regina Margherita - di riprendere le proprie attività quotidiane, tra cui la normale vita scolastica e relazionale. Grazie a operazioni come questa, gli specialisti del reparto di Chirurgia oncologica ortopedica della Città della Salute e della Scienza di Torino hanno vinto il primo premio al Congresso mondiale di tecnologia in chirurgia protesica Ista (International Society for Technology in Arthroplasty), a Boston nei giorni scorsi.

13 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us