Salute

Tumori: prevenzione è ricetta salute, al via settimana Lilt

Roma, 11 mar. (AdnKronos Salute) - Informare e sensibilizzare la popolazione in generale - e in particolare le giovani generazioni - sul tema della prevenzione che, come noto, rappresenta l'arma vincente contro i tumori e pone al centro della quotidianità l'importanza di una sana alimentazione e di corretti stili. Con questo obiettivo torna la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), istituita nel 2001 e giunta dunque quest'anno alla 15esima edizione, presentata oggi a Roma: si terrà dal 13 al 21 marzo e avrà come slogan: 'La mia ricetta della salute? La prevenzione! - Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici'. Testimonial la cantante Anna Tatangelo.

Come di consueto il simbolo dell'iniziativa Lilt è l'olio extravergine di oliva, componente essenziale dell'alimentazione 'nostrana': anticamente definito 'oro verde', è oggi più che mai prezioso per le sue qualità protettive nei confronti dei vari tipi di tumore, grazie alle sue indiscusse caratteristiche nutrizionali e organolettiche. L'appuntamento è nelle principali piazze d'Italia e nelle sezioni Lilt, dove tutti potranno, con una piccola oblazione, contribuire a rafforzare le attività della Lilt e ricevere, oltre alla bottiglia di olio extravergine di oliva, un opuscolo ricco di informazioni sui corretti stili di vita contenente i preziosi consigli degli esperti e 'Le ricette della salute': l'eccezionale menu che lo chef stellato Heinz Beck ha dedicato alla Lilt. Sarà offerta anche una confezione di taralli biologici certificati, dell'azienda Fiore di Puglia.

"Secondo recenti proiezioni dell'Organizzazione mondiale della sanità e dello Uk Health Forum, presentate al Congresso europeo sull'obesità-Eco 2015 di Praga dello scorso maggio 2015 - afferma Francesco Schittulli, presidente nazionale della Lilt - solo in Italia, tra 15 anni, il 20% della popolazione maschile e il 15% di quella femminile sarà obesa. Nel nostro Paese un bambino su 10 con meno di 5 anni risulta obeso, un dato che secondo gli esperti è spesso riconducibile allo stile di vita dei genitori. Purtroppo un bambino obeso sarà un adulto malato. E' opportuno dunque educare i più giovani e sensibilizzarli su quanto sia fondamentale condurre una vita regolare e mangiare bene. Per questo la Lilt è impegnata, con il Miur, nelle scuole con progetti di educazione ai corretti stili di vita e alla sana alimentazione. E' importante sapersi nutrire con una dieta ricca di frutta fresca, di verdura e povera di grassi, qual è la dieta mediterranea, come sempre 'regina della prevenzione'".

Moltissimi i punti prevenzione (ambulatori) Lilt che accoglieranno la popolazione su tutto il territorio nazionale, con medici, operatori sanitari, specialisti, volontari a disposizione per offrire quei servizi che, da oltre 90 anni, caratterizzano la Lilt nella lotta ai tumori.

L'iniziativa di quest'anno è dedicata alla memoria della giornalista Rai Maria Grazia Capulli, recentemente scomparsa a causa di una patologia oncologica, che ha collaborato con questo ente in più eventi, anche quale testimonial di campagne nazionali.

11 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us