Salute

Tumori: oncologo, rischi da talco contaminato legato a vecchi prodotti

Pinto, casi simili anche in Italia negli anni '80, ma ormai polvere sicura

Roma, 24 feb. (AdnKronos Salute) - "Il problema riguarda la vecchia lavorazione del talco, attualmente i prodotti in commercio in Italia sono sicuri. Anche negli anni '80 in Italia ci sono stati casi simili, perché questo rischio di cancro ovarico, provocato dai residui di amianto frutto della lavorazione del talco, è molto raro ma conosciuto dalla comunità scientifica. Ma appartiente al passato". Ad affermarlo è Carmine Pinto, presidente dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che commenta così all'Adnkronos Salute il risarcimento record di 72 mln di dollari che J&J dovrà pagare alla famiglia di Jackie Fox, la donna morta l'anno scorso che sosteneva che il suo cancro ovarico fosse stato causato dalla polvere di talco prodotto dalla multinazionale.

24 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us