Milano, 30 ott. AdnKronos Salute) - Laboratori di bellezza gratuiti dedicati alle donne in cura per un tumore. Il programma internazionale 'Look Good…Feel Better', nato negli Usa nel 1989 e diffuso oggi in 26 Paesi, è stato 'importato' in Italia nel 2006 dall'associazione La forza e il sorriso sotto il patrocinio di Cosmetica Italia, associazione nazionale imprese cosmetiche. In questi anni sono 46 gli enti (aziende ospedaliere, associazioni, onlus) che hanno progressivamente aderito al progetto. Tra questi, 15 si trovano in Lombardia e 5 a Milano: Istituto europeo di oncologia-Ieo, Attive Come Prima Onlus, Ao-Polo universitario Sacco, Ao-Polo universitario San Paolo, Humanitas Cancer Center. All'attivo oltre 8.800 pazienti coinvolte e più di 1.700 laboratori.
L'iniziativa, che "non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi ad esse", tengono a precisare i promotori in una nota, prevede "laboratori di bellezza gratuiti destinati a offrire alle donne in cura utili consigli e accorgimenti pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e riconquistare senso di benessere e autostima senza rinunciare alla propria femminilità. In un'atmosfera informale e rilassante le partecipanti, circa 6 per ogni laboratorio della durata di circa 2 ore e mezza, vengono guidate a prendersi cura della propria pelle, a scegliere e applicare il make-up adeguato alle proprie caratteristiche e a valorizzare il proprio aspetto grazie ai consigli di esperti consulenti di bellezza volontari. Accanto a loro anche una psicoterapeuta, per offrire supporto psicologico e sostegno alle donne in cura".
"L'esperienza di questi anni e l'ottima risposta ricevuta dal progetto confermano come l'attenzione alla paziente anche per i cosiddetti effetti secondari delle terapie oncologiche sia un passo fondamentale verso un recupero non solo fisico, ma anche psicologico - commenta il presidente de La forza e il sorriso (Lfis), Pierangelo Cattaneo - Ecco perché il sorriso dei laboratori di bellezza Lfis diventa una vera e propria marcia in più per riacquistare benessere e autostima".