Salute

Tumori: corsa 'in rosa' contro cancro seno, torna la Race for the cure

A Roma intero week end di iniziative dal 13 al 15 maggio

Roma, 5 mag,(AdnKronos Salute) - Torna la corsa delle 'donne in rosa', la Race for the cure, manifestazione di solidarietà ‎con protagoniste le pazienti che stanno affrontando o hanno sconfitto un tumore del seno. Indossando una speciale maglietta rosa queste coraggiose donne vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della diagnosi precoce. L'appuntamento si rinnova quest'anno a Roma dal 13 al 15 maggio, un intero week end di iniziative per la promozione della prevenzione e di uno stile di vita sano.

Da piazza della Bocca della verità, la 'Race for the cure' di domenica mattina - che l'anno scorso ha visto oltre 5.000 partecipanti - percorrerà le meraviglie archeologiche del centro di Roma. Come da tradizione sarà possibile effettuare la corsa da 5 km o la passeggiata da 2 km.

Nella zona del Circo Massimo, invece, le altre iniziative benefiche, con visite gratuite, lezioni pratiche e momenti educativi. Madrine della manifestazione, Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi. ‎(segue)

5 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us