Salute

Tumori: Bonino, momento particolare ma con testardaggine e disciplina si vive

Milano, 13 nov. (AdnKronos Salute) - "E' un momento particolare: qualche giorno è più sì, qualche altro più no. Ma se ci si dà una disciplina, e con un po' di testardaggine, ce la si fa a vivere. Ci vuole anche un po' di fortuna". Con poche parole, pronunciate dal palco della settima Conferenza mondiale di Science for Peace, in corso all'università Bocconi di Milano e incentrata sul tema delle schiavitù moderne, l'ex ministro degli Esteri Emma Bonino accenna alla sua personale battaglia contro il cancro al polmone.

Una battaglia che ha voluto condividere da subito con tutti, senza mai nascondersi e lanciando messaggi positivi a chi vive la malattia. Dal giorno in cui, a gennaio di quest'anno, ha comunicato di avere un tumore, fino a quando a maggio ha annunciato i miglioramenti registrati dopo la terapia. "Sono - ricorda - una veterana di Science for Peace", il movimento lanciato nel 2009 dall'oncologo Umberto Veronesi, oggi assente all'evento. "E spero di poterci tornare ancora per molto tempo".

13 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us