Salute

Tumori: Aiom, con la prevenzione si può evitare 40% decessi

8,2 mln di morti nel mondo ogni anno

Roma, 3 feb. (AdnKronos Salute) - Il 40% dei decessi provocati dai tumori può essere evitato incentivando la prevenzione a partire dagli stili di vita sani. Proprio per sensibilizzare la popolazione, i media, le Istituzioni, il personale medico-sanitario e i pazienti, domani si celebra la Giornata mondiale contro il cancro promossa dall'Uicc, un'organizzazione non governativa che rappresenta associazioni impegnate nella lotta alle neoplasie in oltre 100 Paesi. All'evento partecipa anche l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che fa propria la campagna #WeCanICan (www.worldcancerday.org).

L'iniziativa ha l'obiettivo di aumentare il livello di consapevolezza su cosa tutti noi possiamo fare, sia a livello individuale che collettivo, contro la malattia. "Il cancro è una vera e propria epidemia che causa ogni anno in tutto il mondo più di 8,2 milioni di morti - afferma Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom - La prevenzione rimane l'arma più efficace a nostra disposizione e quindi abbiamo il dovere di condurre una vita sana fin da giovani e aderire ai programmi di screening. E' invece un diritto di tutti i cittadini, in caso di malattia, ricevere la migliore assistenza possibile. I vari governi nazionali e le Istituzioni sanitarie devono garantire le terapie innovative e trovare le risorse economiche e umane necessarie per contrastare le neoplasie".

Secondo l'Uicc, nel 2025 i nuovi casi di cancro nell'intero Pianeta saranno 19,3 milioni. Erano 'solo' 12,7 milioni nel 2008. "In Italia nel 2015 abbiamo avuto 363.300 nuove diagnosi di tumore - sottolinea Pinto - Il nostro Paese presenta tassi di guarigione fra i più alti in Europa, e 6 pazienti su 10 riescono a sconfiggere la malattia e possono così tornare a condurre una vita normale. E' un risultato straordinario che evidenzia la grande qualità del sistema sanitario italiano. Ma molta strada resta ancora da percorrere, soprattutto per quanto riguarda alcune forme di tumore particolarmente aggressive e per le quali le terapie a disposizione sono ancora poche. In questi casi la prevenzione primaria è quindi ancora più importante".

L'Aiom "da anni è impegnata in progetti educazionali dedicati alla popolazione di ogni fascia d'età dagli studenti delle scuole medie inferiori agli over 65 dei centri anziani". Il principale fattore di rischio oncologico è il fumo di sigaretta che lo scorso anno ha causato in Italia 100 mila nuovi tumori.

3 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us