Salute

Tumori: 40% si può prevenire, da dieta sana a no a fumo le regole anti-cancro

I dati dell'Aiom, passo in avanti maggiore per medicina personalizzata, subito nuovi farmaci

Roma, 28 apr. (AdnKronos Salute) - Circa il 40% dei tumori è potenzialmente prevenibile. Le principali misure da adottare, come ricordato oggi dall'Associazione italiana oncologia medica (Aiom), sono:

1) No al fumo. Il 25-30% di tutti i tumori è correlato al consumo di tabacco, anche passivo. Ogni anno, nel mondo, tre milioni di persone perdono la vita per questa causa: si calcola che i fumatori muoiano mediamente 8 anni prima.

2) Moderare il consumo di alcol. Il consumo di bevande alcoliche aumenta il rischio di cancro del cavo orale, della faringe, dell'esofago e della laringe, del fegato e dell'intestino (in entrambi i sessi) e della mammella nelle donne.

3) Seguire la dieta mediterranea. È dimostrato che il maggior apporto di frutta e verdura, specie se crude, ha un forte effetto protettivo sul rischio di numerose forme tumorali, in particolare a carico degli apparati digerente e respiratorio.

4) Controllare il peso. L'obesità e l'elevata assunzione di grassi costituiscono importanti fattori di rischio da evitare. È dimostrato che persone con un sovrappeso uguale o superiore al 40% presentano tassi più elevati di mortalità per cancro del colon-retto, della prostata, dell’utero, della cistifellea e della mammella.

5) Praticare attività fisica. I sedentari hanno una probabilità del 20-40% superiore di ammalarsi.

(segue)

E ancora:

6) No alle lampade solari e attenzione a nei e noduli. Un'esposizione precoce alla tintarella artificiale, in particolare prima dei 30 anni, incrementa del 75% il rischio di sviluppare il melanoma. La presenza di nei è inoltre indice di una maggiore predisposizione allo sviluppo di neoplasie della pelle, vanno quindi tenuti sotto controllo, seguendo la regola dell'Abcde: A asimmetrie, quando un neo presenta una metà diversa dall'altra; B bordi, più a rischio quelli irregolari; C colore, se cambia, si sfuma o 'sbiadisce'; D dimensioni, se il diametro è maggiore di 6 mm; E evoluzione, nell'arco di poco tempo sia in dimensioni, sia se diventa in rilievo.

7) Proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. Il 15-20% dei tumori deriva da infezioni che possono essere prevenute; fra queste alcune, come l'epatite o il papilloma virus, possono venire trasmesse attraverso i rapporti sessuali.

8) Evitare l'uso di sostanze dopanti. Gli steroidi anabolizzanti comportano un aumento del rischio di tumori, in particolare a fegato, prostata e reni.

28 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us