Salute

Tumore al seno, scoperte nuove varianti genetiche che predispongono al rischio

Due ampi studi identificano 75 mutazioni in totale che ne favoriscono l'insorgenza. Serviranno a migliorare screening e prevenzione, ma anche a trattamenti mirati delle forme più resistenti.

In quello che potrebbe essere definito il più esteso lavoro svolto finora sulla genetica del tumore al seno, sono state identificate 75 nuove varianti genetiche comuni che da sole spiegano circa un quinto dei casi diagnosticati, e che portano a raddoppiare il malloppo di marcatori noti associati alla malattia.

Le scoperte pubblicate su Nature e Nature Genetics, miglioreranno i trattamenti preventivi e potenzieranno le cure delle forme più resistenti del tumore.

Sforzo collettivo. Il primo lavoro ha coinvolto oltre 300 gruppi di ricerca di tutto il mondo, che hanno studiato i dati genetici di 275 mila donne. Confrontando il DNA delle 146 mila pazienti colpite dalla malattia con quello di donne senza nessuna storia di cancro al seno, gli scienziati hanno individuato 65 nuove varianti che, da sole, contribuiscono al 4% del rischio aumentato di sviluppare il tumore nelle donne con una forte familiarità con queste neoplasie.

Aggiungendo le "new entry" alle 180 mutazioni già note, si riesce a spiegare il 18% del rischio ereditario (che è doppio, rispetto a quello delle donne senza una storia familiare del tumore).

I più subdoli. Il secondo studio ha invece identificato 10 varianti genetiche associate a cellule cancerose prive dei recettori per l'estrogeno: obiettivi particolarmente difficili da debellare, perché a differenza del 70% circa dei tumori al seno, non rispondono ai trattamenti ormonali. Messi insieme, i due lavori potrebbero spiegare perché alcune donne sono più predisposte di altre a sviluppare la malattia, e come prendere di mira le forme più dure da curare.

Una concomitanza di cause. Finora i maggiori fattori genetici associati a questo tipo di tumore sono state le forme alterate di due geni, il BRCA1 e il BRCA2. Ereditare una di queste varianti porta a un aumento del rischio di sviluppare la malattia nell'arco della vita del 90% e dell'85% rispettivamente (e in forma minore predispone anche al tumore alle ovaie).

Ma altre mutazioni possono contribuire all'insorgenza della malattia (insieme a fattori ormonali e legati allo stile di vita). Le nuove varianti genetiche trovate sono piuttosto comuni: alcune sono presenti in una donna ogni 100 e altre in più della metà della popolazione femminile. È la presenza combinata di più mutazioni, abbinata ai fattori di rischio ambientali, a determinare la probabilità di insorgenza del tumore.

24 ottobre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us