Salute

Quel che c'è da sapere (in cifre) sul tumore al seno

I numeri del tumore al seno ci dicono che oggi la prognosi di chi si ammala è molto più favorevole rispetto a 20 o 30 anni fa. Ma dicono anche che l'obiettivo non è ancora raggiunto.

La notizia (ottima) è che oggi il numero di pazienti che muore in seguito a una diagnosi di tumore al seno è inferiore di due terzi rispetto a quello degli anni '90; la cattiva notizia è che l'obiettivo non è ancora completamente raggiunto e che il tumore al seno è causa di morte nel 12% di pazienti (12mila l'anno solo in Italia). Ma a proposito di numeri: ecco tutto quello che è utile sapere, in cifre, sul tumore al seno:

55.700
È il numero di donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno. È il tumore più frequente nel sesso femminile e colpisce 1 donna su 8 nell'arco della vita. 500 ogni anno sono invece i casi tra gli uomini: già perché nonostante il tumore della mammella sia spesso considerato una malattia femminile, in realtà può svilupparsi anche nei maschi (anche l'uomo, infatti, ha minime quantità di tessuto mammario che possono mutare).

88% 
Il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. È una percentuale in costante aumento: negli ultimi 30 anni è passata dal 78% all' 88%.

5-7%
La percentuale dei tumori al seno ereditari ovvero causati da geni mutati che sono stati tramandati dai genitori ai figli. Un quarto dei casi di tumore al seno ereditario è caratterizzato dalla presenza di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2

40-50
La fascia di età in cui è consigliabile eseguire esami specifici in caso di familiarità

50-70
La fascia di età in cui è consigliabile eseguire una mammografia ogni due anni

139
È il numero di progetti di ricerca sul tumore al seno finanziati da fondazione AIRC nel 2023: a questo scopo AIRC ha destinato oltre 14,5 milioni a laboratori di istituti, ospedali e università in tutta Italia.

Nastro rosa AIRC
Ecco il simbolo con cui Fondazione AIRC ha sposato il messaggio di prevenzione e sensibilizzazione della campagna contro il tumore al seno: un nastro rosa diverso dagli altri, incompleto come l'obiettivo che non è stato ancora pienamente raggiunto. Il tumore al seno resta purtroppo il più diffuso fra le donne e ogni anno solo in Italia causa oltre 12.000 di morti. © AIRC

Una campagna ULTRAtrentennale. Con Mara Venier nel ruolo di madrina, il primo di ottobre prende il via in Italia la "Breast Cancer Campaign", la campagna internazionale contro il tumore al seno ideata oltre trent'anni fa da The Estée Lauder Companies, di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale.

Fondazione AIRC ha sposato questo messaggio di prevenzione e sensibilizzazione con un simbolo particolare, un nastro rosa un po' diverso dagli altri: è "incompleto", come l'obiettivo che non è stato ancora pienamente raggiunto. 

In questa occasione AIRC unisce ricercatori, pazienti e sostenitori per affrontare insieme la sfida più grande: trovare cure sicure ed efficaci per le donne colpite dalle forme più aggressive.

A rappresentare questa sfida sarà anche l'illuminazione in rosa di centinaia di monumenti e palazzi comunali, grazie alla collaborazione con ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.

 

30 settembre 2023 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us