Salute

Troppi muscoli fanno male al cervello

«La prossima volta che un muscoloso giovane a bordo di una macchina sportiva vi taglia la strada, non arrabbiatevi, fate un respirone e pensate che potrebbe non essere colpa sua» afferma Barbara Ehrlich della Yale School of Medicine (Usa). La scienziata ha guidato un team di ricerca sugli steroidi, spesso usati da chi fa body building per avere un fisico più muscoloso. A scapito, sembra, del cervello.
Gli steroidi aumentano il livello di testosterone negli uomini. Ma una troppo elevata produzione dell'ormone sessuale maschile, ha come controindicazione la morte di una grande quantità di cellule cerebrali sane (mentre quando è a livelli normali il testosterone uccide solo quelle danneggiate). Causando, secondo i ricercatori, nei soggetti che fanno uso di steroidi, aggressività e talvolta manie suicide.

2 ottobre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us