Salute

Trapianti: Gb, 10 donne in lista per avere utero e rimanere incinte

Roma, 30 set. (AdnKronos Salute) - Dieci donne inglesi potrebbero avere la possibilità di avere dei figli nonostante non abbiano l'utero. Sono infatti in lista per ricevere un trapianto, partecipando al primo trial organizzato nel Regno Unito, dopo che lo scorso anno alcuni scienziati in Svezia hanno portato a termine con successo la prima gravidanza a seguito di questa delicata operazione chirurgica. L'approvazione etica è stata concessa da un comitato speciale dell'Imperial College di Londra per i 10 trapianti, che faranno parte di uno studio clinico al via in primavera, riporta la stampa britannica.

A guidarlo Richard Smith, che ricorda come questa opzione potrebbe risolvere i problemi di sterilità di moltissime coppie. Non solo per quelle in cui le donne sono prive di utero (un caso su 5.000 nuove nate), ma anche per chi ha avuto il cancro. Se la prova avrà esito positivo, il primo bambino britannico nato a seguito di un trapianto di utero potrebbe nascere alla fine del 2017 o del 2018.

Smith, 55 anni, ginecologo consulente presso il Queen Charlotte's and Chelsea Hospital, lavora al progetto da 19 anni. "L'infertilità è una cosa difficile da affrontare per queste donne. Sicuramente la maternità surrogata è un'opzione, ma non risponde al profondo desiderio che le donne hanno di portare in grembo il loro bambino".

Le 10 donne selezionate per lo studio devono rispondere ad alcuni criteri, che includono un'età inferiore ai 38 anni, avere un partner da molti anni e un peso nella norma. Più di 300 si sono presentate per la selezione, ma solo 104 soddisfacevano i criteri. Prima che il trial abbia inizio, verranno creati e congelati ovociti da ogni paziente, oltre agli spermatozoi del partner. Il team creerà dunque degli embrioni in provetta.

Le donne subiranno poi l'operazione di trapianto, della durata di 6 ore, per ricevere l'utero da una donatrice morta a livello cerebrale, ma il cui cuore viene tenuto in attività artificialmente. Dopo 12 mesi di farmaci immunosoppressori e un attento monitoraggio, a ogni donna sarà impiantato un embrione, con la speranza di ottenere una gravidanza. Ogni eventuale bambino nascerà con taglio cesareo per evitare che l'organo donato sia sottoposto a uno stress eccessivo.

Sei mesi dopo il parto, a ogni donna sarà data la possibilità di provare ad avere un altro bambino, o l'utero sarà rimosso dai chirurghi. Questo per minimizzare il rischio di dover mantenere la terapia con immunosoppressori per il resto della vita, con effetti collaterali, tra cui un aumento del rischio di cancro.

30 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us