Toblerone come sciroppo per la tosse? Un ingrediente del cioccolato potrebbe essere molto più efficace delle comuni medicine.
![]() | ||
Il sogno di ogni bambino: disgustosi sciroppi e medicine sostituiti da cioccolate e torte al cacao. |
Questo tipo di tosse molto fastidiosa è spesso conseguenza delle infezioni virali e può durare intere settimane. Solitamente viene calmata con la codeina, un medicinale derivato dall'oppio, i cui effetti collaterali (sonnolenza e stitichezza) ne impediscono la somministrazione in dosi massicce. Tali effetti sarebbero assenti nei trattamenti effettuati con la teobromina.
Esperimenti piccanti. Il professor Barnes e i suoi colleghi dell'Imperial College di Londra, hanno effettuato un esperimento su 10 volontari sani ai quali è stata somministrata una compressa che poteva contenere teobromina, codeina oppure un placebo. Ai volontari è stato quindi fatto inalare un gas contenente capsaicina, una sostanza derivata dal peperoncino rosso utilizzata per indurre la tosse e per testare l'efficacia dei farmaci calmanti.
Tentazione e prevenzione. I risultati dell'esperimento sono stati sorprendenti: i soggetti ai quali era stata somministrata la teobromina in quantità equivalente a quella contenuta in due tazze di cioccolata, hanno dovuto inalare circa il 33% di gas in più prima di iniziare a tossire, rispetto ai soggetti ai quali era stata somministrata la codeina. La codeina è risultata appena più efficace del placebo nel prevenire la tosse.
Secondo i ricercatori la teobromina ha un'azione inibitoria sulle terminazioni del nervo vago che corre dai polmoni al cervello e che induce la tosse quando viene sollecitato. Tale ipotesi è stata confermata da studi separati condotti sia su animali che su sezioni di tessuto umano.
I ricercatori consigliano comunque di consultare il medico prima di lasciare le terapie tradizionali e cedere alle dolci lusinghe del cacao.
(Notizia aggiornata al 24 novembre 2004)