Salute

Terremoto: bimbi e sisma, vademecum e numero verde per genitori

Roma, 3 nov. (AdnKronos Salute) - Vivere con una scossa di terremoto sotto i piedi ogni 3-4 minuti non è facile, specialmente per i bambini. Sono loro ad aver maggior bisogno di essere supportati per comprendere ciò che sta accadendo, affrontare le paure e ritrovare dei punti di riferimento. Sin dalle prime ore dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia lo scorso 24 agosto la Fondazione Patrizio Paoletti - che da oltre 15 anni si occupa di sostegno all’infanzia sul piano didattico e formativo - ha messo a disposizione un vademecum redatto da pedagogisti e psicologi esperti per aiutare genitori, parenti, educatori e insegnanti ad affrontare il trauma del sisma insieme ai più piccoli.

La Fondazione ha attivato anche il numero verde 800 858440 a cui risponde un'equipe di psicologi, consulenti e pedagogisti che fornisce indicazioni su come gestire con i bambini le notizie sul sisma e sui comportamenti più adeguati per favorire il superamento del disagio post-terremoto. Un numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.

Queste, in sintesi, le 10 linee guida individuate dagli esperti della Fondazione Paoletti nel vademecum "Come comportarsi con i propri figli in caso di terremoto": 1) Risorse: "per prima cosa individua tutte le risorse messe a disposizione dalla protezione civile" 2) Tu sei d’esempio: "ricordati che il bambino guarda a te, ricopia le tue emozioni, il tuo stato d’animo" 3) Crea le condizioni: "allontanati dalle macerie, cerca il più possibile di stare con lui, non esporlo a eccessive stimolazioni (televisione, video giochi, folle)" 4) Riconoscere il bisogno: "in queste condizioni il bambino può aver bisogno di un sostegno, ma molto spesso non lo esprime a parole".

5) Le abitudini che aiutano: "trova più volte nella giornata un momento in cui condividere con il tuo bambino un’abitudine cara, come una canzone o un gioco che facevate insieme" 6) Ritrovare i riferimenti: "se puoi dagli la possibilità di usare un giocattolo o un oggetto (possibilmente integro), al quale era particolarmente affezionato" 7) La regolarità che sostiene: "cerca di stabilire per la tua famiglia un ritmo quotidiano definito da orari regolari, come ad esempio quelli dei pasti e del gioco".

8) Il sonno: "non forzare l’addormentamento, accompagnalo al riposo con la tua presenza, spegni tv, videogiochi e radio, almeno mezz’ora prima dell’addormentamento" 9) Raccontare l’evento: "usa parole semplici e comprensibili, parla con calma, usa sempre la stessa versione, casomai arricchendola di volta in volta, esplicita che gli aiuti ci sono e stanno arrivando" 10) La forza del gruppo: "potrai aiutare il bambino anche dimostrando la tua disponibilità e forza d’animo partecipando alle attività a sostegno della tua comunità".

Il decalogo si può scaricare sul sito www.fondazionepatriziopaoletti.org. Inoltre, 1.800 copie cartacee sono state distribuite dai volontari della Fondazione direttamente nei campi di Acquasanta Terme, Cagnano, Santa Maria, Arquata.

3 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us