Salute

Terremoto, 14 ricoverati al Gemelli di Roma, 2 minori in codice rosso

Team di psicologi al lavoro

Milano, 24 ago. (AdnKronos Salute) - Sono al momento 14 le persone ricoverate presso il Policlinico Gemelli di Roma dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia la scorsa notte. In particolare nell'ospedale, hub di riferimento territoriale per le maxi-emergenze della provincia di Rieti, area del cratere sismico, sono assistiti 9 pazienti in codice rosso (fra cui 2 minori) e 5 in codice giallo.

Tutte le persone in trattamento presso il Dea (Dipartimento emergenza accettazione) e diverse Unità operative del Gemelli presentano traumi agli arti inferiori e superiori, traumi vertebrali, traumi cranici, fratture complesse del bacino e delle caviglie, riferiscono dal nosocomio universitario. Anche i familiari e gli accompagnatori dei pazienti vengono assistiti sul piano personale e logistico da una équipe di psicologhe del Gemelli e di volontari della Croce Rossa Italiana.

In relazione al grave sisma - prosegue la nota - la Fondazione Policlinico universitario A. Gemelli, su invito della Regione Lazio, ha rafforzato la rete dell'emergenza, anche secondo quanto previsto dal Piano aziendale per le maxi-emergenze, riducendo al minimo l'attività ordinaria e non urgente.

Alla luce della situazione straordinaria, anche il Centro di raccolta sangue del Gemelli, come indicato dagli organi regionali, rimarrà aperto tutto il giorno. Si sta registrando un notevole afflusso di donatori. "Ringraziandoli per gli spontanei e immediati gesti di solidarietà - si legge - sono invitati a recarsi al Centro trasfusionale del Policlinico anche nelle giornate successive all'odierna per evitare affollamenti e distribuire al meglio l'attività di raccolta".

24 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us