Salute

Sui vaccini abbiamo sbagliato... il nome

E solo quello: le analisi di antichi campioni inoculati contro il vaiolo rivelano un equivoco nella terminologia usata per indicare il preparato salvavita. 

Sui vaccini abbiamo probabilmente preso un granchio. No, non sulla loro efficacia o necessità, né sulle false notizie riguardo alcuni presunti effetti collaterali. L'equivoco in cui siamo caduti è di tipo etimologico, come dimostra uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Nel 1796 il medico britannico Edward Jenner, considerato il padre dell'immunizzazione, si accorse che iniettando nei pazienti materiale ricavato da lesioni di vaiolo bovino, queste persone risultavano immuni all'infezione del virus di vaiolo umano. Jenner chiamò questa procedura "vaccino", dal termine latino vacca, per indicare le mucche: gli animali avevano appena consegnato alla medicina un'arma che avrebbe salvato milioni di vite umane.

Un diverso quadrupede. Peccato che la storia non sia andata esattamente così. Il preparato usato per proteggere dal vaiolo umano non derivava forse da vaiolo bovino, ma equino (il virus provocava nei cavalli una terza forma della malattia chiamata grease). Lo provano le analisi dei residui contenuti nelle due fialette di vaccino contro il vaiolo che vedete nella foto, prodotte dall'azienda farmaceutica H. K. Mulford di Philadelphia, Pennsylvania, nel 1902.

Risalgono a un secolo dopo la scoperta di Jenner, ma sono comunque le più antiche mai studiate, e contengono DNA molto più simile a quello del vaiolo equino, che a quello bovino. Lo stesso Jenner aveva scritto di aver utilizzato materiale sia di cavallo sia di mucca per i suoi esperimenti, ma finora mancavano le prove di utilizzo del vaiolo equino, che era quindi usato sin dai primi tempi (anche se ciò non esclude che Jenner abbia effettivamente utilizzato vaiolo bovino).

A prescindere dal nome... Il vaccino di Jenner si rivelò uno dei più importanti e rivoluzionari strumenti di salute pubblica. Solo nell'Europa del 1700, il vaiolo uccideva 400 mila persone ogni anno (nell'80% dei casi, bambini). Grazie a Jenner il vaiolo non esiste più. È stato dichiarato completamente eradicato nel 1979. Ma con i vaccini abbiamo anche sconfitto la polio e alcune altre gravi malattie che, grazie all'immunità di gregge, sono oggi estremamente rare.

12 ottobre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us