Salute

Stretta di Mederi Therapeutics è la terapia non chirurgica più diffusa al mondo per il trattamento della MRGE cronica

-

-- 18,000 procedure eseguite dall'introduzione sul mercato, rendono Stretta la terapia endoluminale più sicura e più utilizzata per il trattamento della MRGE

- Stretta aumenta di importanza grazie alle nuove approvazioni normative in grandi mercati internazionali

NORWALK, Connecticut, 13 maggio 2015 /PRNewswire/ -- Mederi Therapeutics Inc. ha annunciato oggi il raggiungimento di due pietre miliari nella crescita a livello mondiale della Terapia Stretta per la malattia da riflusso gastroesofageo (MRGE) che comprende il completamento di 18000 procedure Stretta e nuove approvazioni normative in mercati extra-statunitensi tra cui Messico, India, Sud Africa, Australia, Argentina e Corea del Sud.

Foto - http://photos.prnewswire.com/prnh/20150512/215513

Il dottor Mark Noar, direttore del Heartburn and Reflux Study Center di Towson nel Maryland, uno dei primi ad aver adottato Stretta ed esperto di massimo livello in questa terapia, ha affermato: "È gratificante testimoniare il riconoscimento mondiale di come Stretta offre sollievo ai pazienti con MRGE cronica. Più di 37 studi da tutti e cinque i continenti hanno documentato chiaramente che Stretta è efficace e sicura, con la più bassa percentuale di complicanze segnalate rispetto a qualsiasi opzione non farmacologica per la MRGE. Questi benefici sono importanti non solo per i pazienti, ma anche per i medici e per l'intero sistema sanitario". Il dottor Noar è l'autore dello studio di follow-up di 10 anni su Stretta pubblicato nella rivista Surgical Endoscopy nel 2014.

Mederi anche annunciato recenti approvazioni normative con lanci del prodotto in corso in diversi mercati extra-statunitensi tra cui Messico, India, Sud Africa, Australia, Argentina e Corea del Sud. Durante il lancio in Messico, il dottor David Aguirre, Direttore del Medical Arts Institute, ha eseguito terapie Stretta presso il Doctors Hospital e l'Hospital Angeles Valle Oriente a Monterrey. Programmi di formazione per medici sono stati svolti presso l'Hospital General Gea e l'Istituto Nazionale di Scienze Mediche e della Nutrizione di Città del Messico. Inoltre, la presentazione principale in occasione della recente Asociaciona Mexicana de Gastroenterologia - Semana Nacional de Gastroenterologia a Cancun, in Messico aveva come oggetto Stretta.

"Offrire Stretta significa che abbiamo una completa continuità di cure per i pazienti affetti da MRGE cronica", ha osservato il dottor Aguirre. "I pazienti dispongono ora di un'opzione efficace e sicura che non comporta un intervento chirurgico e assicura un miglioramento importante dei sintomi. Oltre al beneficio clinico, Stretta offre un notevole risparmio al nostro sistema sanitario grazie al minor costo e alla ridotta frequenza di complicanze, unitamente all'eliminazione o alla riduzione significativa dell'uso di farmaci per tutta la vita.

Per noi, Stretta rappresenta un punto di svolta".

Mederi si attende inoltre l'approvazione imminente in Cina, dato che Stretta ha già superato la prima fase imposta dalle normative cinesi, con l'autorizzazione finale prevista a breve.

Will Rutan, Chief Executive Officer di Mederi, ha notato che queste approvazioni normative aggiungono notevole respiro alle possibilità correnti del prodotto. "L'interesse per Stretta da parte dei medici e dei pazienti è altissimo in questi paesi", ha detto Rutan. "Siamo certi che la crescita di Stretta in tutto il mondo continuerà il prossimo anno".

Altri paesi e regioni in cui si prevede l'approvazione regolamentare di Stretta nel 2015 includono Brasile, Panama, Costa Rica, Russia, Egitto, Taiwan e i paesi della cooperazione del golfo Persico.

INFORMAZIONI SU MEDERI®Mederi Therapeutics produce Stretta e Secca, dispositivi medici innovativi che emettono energia in radiofrequenza non ablativa per il trattamento delle malattie digestive. L'efficacia e la sicurezza di Stretta e Secca sono state dimostrate in diversi studi, con dati a lungo termine e crescente copertura assicurativa. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.mederi-inc.com

Contatto: Julia Brannan+1 (908) 464-2470julia@pascalecommunications.com

13 maggio 2015 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us