Salute

Stimolare con un particolare ritmo cerebrale potrebbe proteggere dall'Alzheimer

Una ricerca sui topi chiarisce l'ipotesi che esiste da tempo: 
potenziare i ritmi di frequenza gamma aiuta il cervello a eliminare la proteina amiloide, tipica dell'Alzheimer.

Incoraggiare un particolare ritmo cerebrale attraverso vari tipi di stimolazione potrebbe dare benefici alle persone con malattia di Alzheimer: l'ipotesi esiste da tempo, ma ora una ricerca sui topi chiarisce meglio i meccanismi di base che lo rendono possibile.

Secondo lo studio, pubblicato su Nature, stimolare i ritmi gamma a 40Hz incoraggia la rimozione degli accumuli di proteina beta-amiloide tipici dell'Alzheimer aumentando l'attività del sistema glinfatico, che elimina le scorie dal cervello.

Il ritmo giusto per ricordare. I ritmi o onde cerebrali sono oscillazioni ritmiche e ripetitive di attività elettrica che derivano dal lavoro sincronizzato di cellule e circuiti del sistema nervoso centrale, necessario per i vari processi cognitivi. Le onde cerebrali, indicate con varie lettere dell'alfabeto greco, si distinguono in base alla frequenza e sono individuabili attraverso la registrazione dell'attività elettrica dell'encefalo o encefalografia (EEG).

Le onde gamma o ritmi di frequenza gamma a basso raggio, quelli di circa 40 cicli al secondo (Hz), caratterizzano gli stati cerebrali di particolare tensione e sembrano avere un ruolo importante nella memoria.

Ormai dal 2016 si ipotizza che stimolare le onde a questa frequenza attraverso input sensoriali (per esempio luci intermittenti o suoni sincronizzati a 40 Hz) o in altri modi possa avere effetti clinici positivi nei pazienti con Alzheimer.

Uno stimolo a ripulire. In una serie di esperimenti coordinati da Li-Huei Tsai, neuroscienziata e direttrice del Picower Institute for Learning and Memory e della Aging Brain Initiative del MIT di Cambridge, Massachusetts, emerge che la stimolazione di ritmi gamma a 40Hz nei topi con l'equivalente dell'Alzheimer induce un particolare tipo di neurone a rilasciare segnali proteici (peptidi) che a loro volta promuovono la rimozione dell'amiloide.

A sbarazzarsi della proteina è il sistema glinfatico, un sistema di rimozione delle sostanze di scarto attraverso il liquido cerebrospinale, un fluido che circonda e riempie il cervello e il midollo spinale. Passate ricerche hanno infatti dimostrato che questo sistema può essere regolato anche dai ritmi cerebrali.

Una migliore circolazione. Mitch Murdock, primo autore dello studio, è partito col replicare i risultati di precedenti esperimenti del suo laboratorio, ossia col dimostrare che la stimolazione di onde gamma a 40 Hz aumentava l'attività neurale a quella stessa frequenza e riduceva i livelli di proteina amiloide nel cervello dei topi. A questo punto è passato a misurare i cambiamenti dei flussi del sistema glinfatico.

Nei topi trattati con la stimolazione si è in effetti osservato un aumento del fluido cerebrospinale nei tessuti cerebrali, e anche del ritmo con cui il fluido interstiziale (un liquido extracellulare) lasciava il cervello.

I vasi linfatici, che drenano via i fluidi, sono aumentati di diametro, e gli accumuli di amiloide nei linfonodi cervicali - il "sito di scarico" di tutto questo sistema di fluidi - sono cresciuti.

cancello aperto. Insomma tutto il sistema di pulizie sembrava funzionare a ritmo più sostenuto, forse - come è passato a dimostrare il team di scienziati - grazie all'attivazione di un particolare "canale" all'interno degli astrociti (le cellule che fungono da supporto ai neuroni) che serve a facilitare lo scambio di fluidi nel sistema glinfatico. Quando questo canale è stato bloccato, la stimolazione non ha ridotto i livelli di amiloide e la memoria dei topi non è migliorata.

In base ai test effettuati, la pulizia dell'amiloide potrebbe essere stata facilitata dal rilascio di un particolare peptide (un frammento di proteina) da parte di una classe di neuroni e in risposta alla stimolazione effettuata. Questo peptide, chiamato VIP, è associato a benefici contro l'Alzheimer perché aiuta a regolare le cellule vascolari, la circolazione sanguigna e glinfatica.

Non una panacea. Gli autori sottolineano che questo è solo uno dei possibili meccanismi sottostanti gli effetti positivi della stimolazione dei ritmi gamma a 40Hz, e che, se i risultati sui topi sono stati osservabili in poco tempo, per iniziare a vedere eventuali benefici clinici sui pazienti ci vorrebbero mesi di trattamento continuo, e comunque le evidenze scientifiche di un effettivo miglioramento rimangono preliminari. Non sempre quello che si osserva sugli animali si traduce automaticamente nello stesso vantaggio per l'uomo.

2 marzo 2024 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us