Salute

Staminali: creato fegato umano funzionante

Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Un gruppo di scienziati guidato dal Saban Research Institute del Children's Hospital Los Angeles ha generato un fegato umano funzionale da tessuti ingegnerizzati creati da cellule staminali e progenitrici adulte. L'organo contiene componenti strutturali normali come epatociti, dotti biliari e vasi sanguigni. Lo studio è stato pubblicato online sulla rivista 'Stem Cells Translational Medicine'.

"Sulla base del successo ottenuto dal nostro laboratorio nel creare un intestino e altri tipi di cellule - spiega Tracy Grikscheit, uno dei ricercatori - abbiamo ipotizzato che, modificando il protocollo, avremmo potuto generare un fegato come unità organoide in grado di funzionare una volta trapiantato". Il team, in particolare, ha generato unità organoidi da fegato umano e di topo e le hanno impiantate in modelli murini. Da qui si sono sviluppati fegati dotati di tessuti con cellule chiave per la funzionalità epatica, compresi dotti biliari e vasi sanguigni, epatociti, cellule stellate e cellule endoteliali. Tuttavia, l'organizzazione cellulare differiva dal tessuto epatico di partenza ed è ancora troppo presto per concludere che sia una soluzione da poter impiegare in clinica.

"Una terapia cellulare contro malattie del fegato sarebbe una soluzione in grado di cambiare la vita a molti pazienti, in particolare bambini con disturbi metabolici", ha detto Kasper Wang, chirurgo pediatrico e ricercatore presso l'Istituto americano. "Dimostrando la capacità di generare epatociti paragonabili a quelli del fegato nativo, e dimostrando che la cellule sono funzionali e proliferative, ci siamo spostati più vicini a questo obiettivo".

30 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us