Una ricerca afferma che camminare parlando al cellulare fa male. o meglio, potrebbe creare problemi alla colonna vertebrale.
![]() | ||
Telefonare alla guida è pericoloso. Ma anche mentre si cammina? Il rischio, molto basso, c'è. |
Hai l'abitudine di parlare al cellulare mentre cammini? Beh, attento alla tua schiena. Alcuni ricercatori della Università del Queensland, in Australia, sostengono che il corpo umano è “progettato” per espirare nel momento in cui poggiamo i piedi a terra. Questo meccanismo protegge la spina dorsale da colpi improvvisi. Camminare e parlare al tempo stesso, dunque, interrompe questo "percorso" di respirazione lasciando la spina dorsale esposta. L'utilizzo dei cellulari, e dell'abitudine di parlare mentre si cammina, aumenterebbe il rischio di trovare la nostra schiena “senza protezione”.
Questione di muscoli e cervello. Lo studio ha dato la possibilità di comprendere più a fondo il controllo del cervello sulla muscolatura. I ricercatori hanno suddiviso un gruppo di volontari in due sottogruppi: al primo è stato chiesto di camminare in silenzio, al secondo di camminare e parlare, leggere o descrivere immagini. A ogni volontario è stata poi misurata l'attività dei muscoli del tronco che proteggono la spina dorsale: è emerso che questi muscoli funzionano bene quando si cammina soltanto, mentre hanno un'attività ridotta quando si cammina e parla al tempo stesso.
Alla conferenza della Society for Neuroscience a New Orleans, gli scienziati hanno chiarito il perché di questi problemi: è colpa del cervello che stabilisce priorità diverse alle attività muscolari. "I muscoli spesso eseguono in contemporanea funzioni multiple e il cervello assegna le priorità dei compiti in base alla loro importanza relativa; la ricerca dimostra che la stabilità delle nostre giunture, per il nostro cervello, è secondaria…”, ha spiegato il dottor Paul Hodges, a capo della ricerca. E, dal momento che non possiamo mettere mano al nostro cervello, sarà meglio decidere di scegliere se camminare o parlare.
(Notizia aggiornata al 29 novembre 2003)