Salute

Smog: Pechino, nuovo allarme rosso per inquinamento

Pechino, 18 dic. (AdnKronos Salute) - Le autorità di Pechino hanno emesso un nuovo allarme rosso per smog, il secondo nell'arco di due settimane dopo quello lanciato per la prima volta nella storia il 7 dicembre scorso. Nella capitale cinese l'inquinamento atmosferico durerà da domani fino a martedì, ha detto l'Ufficio meteorologico di Pechino aggiungendo che a livello nazionale, una vasta area da Xian, nella provincia centrale dello Shaanxi, a Harbin, nel nord-est del paese, potrebbe anche essere colpita

L'allarme innesca restrizioni sulla circolazione dei veicoli, alcune fabbriche dovranno chiudere e altre ridurre la produzione. I residenti sono stati invitati a rimanere a casa e le scuole potranno chiudere.

Il servizio meteorologico ha detto che lo smog rischia di essere peggiore di quello del precedente allarme rosso emesso all'inizio di questo mese, con la concentrazione di particelle inquinanti PM2,5 che salirà a 500 per metro cubo d'aria. Lo smog che ha colpito Pechino l'8 dicembre aveva raggiunto il picco appena al di sotto 300. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda 25 microgrammi per metro cubo come il livello massimo di sicurezza.

Le autorità hanno rilasciato una mappa che mostra che una cappa pesante di smog potrebbe ricoprire una fascia del paese che si estende per quasi 2.000 km, investendo almeno 12 grandi città, con Pechino e la vicina città di Shijiazhuang maggiormente colpite.

La notizia è stata accolta con l'esasperazione e la preoccupazione dei cittadini cinesi sul web. "Ci risiamo!" detto un utente di Weibo. "Io davvero non so cosa sta facendo il governo? E' in grado di prevedere lo smog, ma non prendere le misure appropriate per ridurlo", ha aggiunto un altro utente.

18 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us