Salute

Smog: lo studio, ridurlo in Cina impedirebbe 900 mila decessi entro 2030

La proiezioni dei risultati se valori polveri sottili portati ai livelli delle Olimpiadi di Pechino

Roma, 11 nov. (AdnKronos Salute) - Ridurre l'inquinamento atmosferico delle grandi aree urbane cinesi, raggiungendo il livello delle Olimpiadi di Pechino del 2008, potrebbe prevenire circa 900 mila decessi cardiovascolari legati agli livelli di smog entro il 2030. E' la previsione di uno studio presentato in anteprima al congresso dell'American Heart Association.

In occasione dell'evento olimpico il governo cinese decise di chiudere temporaneamente le fabbriche, i cantieri e limitare il traffico automobilistico, per ripulire il cielo di Pechino dall'ormai persistente cappa.

Nello studio i ricercatori hanno simulato due scenari di miglioramento della qualità dell'aria e hanno proiettato i risultati in base alle attuali ricerche disponibili. Ebbene, se le autorità riuscissero a portate i livelli di polveri sottili ai dati raggiunti durante le Olimpiadi nei prossimi 10 anni sarebbe possibile tagliare tra il 2015 e il 2030 le vittime di infarto del 2,7% e le malattie cardiache del 7,2%. Questo porterebbe a prevenire 304 mila morti per infarto e 619 mila decessi per malattie del cuore e far guadagnare 4,2 milioni di anni vita nelle aree urbane della Cina.

11 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us