Salute

Smog: Cina, 100 mln di contatti per video-denuncia effetti inquinamento

Versione corretta

Roma, 4 mar. (AdnKronos Salute) - Gli effetti e i danni dell'inquinamento atmosferico che continua ad offuscare i cieli di tante metropoli cinesi sono raccontati nel documentario 'Under the Dome', firmato da Chai Jing, che è stato visto da oltre 100 milioni di utenti di Youku, lo 'YouTube' cinese. In un'ora e 45 minuti di immagini, il video descrive la vita delle persone che vivono nelle città più inquinante della Cina.

'Under the Dome', titolo che omaggia un'opera dello scrittore di horror Stephen King, è stato pubblicato lo scorso sabato e ha totalizzato in pochissimo tempo milioni di visualizzazioni. Il video di denuncia ha aperto anche il dibattito sulle azioni anti-inquinamento promesse dal Governo centrale.

L'idea del documentario - riporta in quotidiano britannico 'Independent' - è venuta a Chai quando è nata la figlia, operata per un tumore prima ancora che i suoi genitori potessero averla tra le braccia. "Dobbiamo migliorare l'ambiente anche per i nostri figli. E' questo che mi ha ispirato", ha detto Chai.

4 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us