Salute

COVID-19 nei bambini: nuove prove di trasmissione oro-fecale

Un nuovo studio analizza un aspetto poco conosciuto della COVID-19: i sintomi e le modalità di contagio del coronavirus nella popolazione pediatrica.

Uno studio su dieci bambini positivi al COVID-19 svolto in Cina aggiunge nuovi elementi al quadro, ancora fumoso, degli effetti del coronavirus SARS-CoV-2 sulla fetta più giovane della popolazione. La ricerca pubblicata su Nature Medicine, conferma sia che i sintomi dell'infezione in età pediatrica sembrano essere più blandi, sia la persistenza del virus nelle feci e non solo nelle vie respiratorie.

minore incidenza, Sintomi lievi. I ricercatori della Guangzhou Medical University, in Cina, hanno analizzato campioni nasofaringei e rettali di 745 bambini e 3.174 adulti che avevano avuto contatti ravvicinati con soggetti con COVID-19. Dieci bambini (1,3%) e 111 adulti (3.5%) sono risultati positivi al virus. Quando i piccoli sono stati ricoverati in ospedale, 7 avevano la febbre (ma nessuno oltre i 39 °C), 5 tossivano, 4 avevano male alla gola, 2 una rinite con congestione nasale e 3 la diarrea. Nessuno aveva i sintomi debilitanti accusati dagli adulti, come letargia, dolore muscolare, difficoltà respiratorie, disorientamento. Nessuna delle loro famiglie si era preoccupata a tal punto da contattare l'ospedale: la positività era emersa soltanto grazie allo screening.

Nessuno dei bambini ha sviluppato polmonite, il sintomo che negli adulti definisce il quadro clinico da COVID-19: gli scarsi segni di opacità polmonare rivelate dalle lastre al torace risultavano isolati e poco marcati. Tutti i piccoli pazienti hanno ricevuto una terapia antivirale e sono guariti, senza bisogno di supporto respiratorio o terapia intensiva. 

Una potente via di contagio. I medici hanno monitorato costantemente l'escrezione del virus (l'eliminazione delle particelle virali da parte dei soggetti infetti) con una serie di tamponi a naso, gola e retto. Gli 8 bambini che sono risultati positivi subito dopo la comparsa dei sintomi mostravano tracce del coronavirus anche nei tamponi rettali. E sempre 8 pazienti hanno continuato ad avere test rettali positivi al SARS-CoV-2 anche alla fine della malattia, quando ormai i tamponi nasofaringei risultavano negativi. In alcuni casi, la presenza del virus nei tamponi rettali è stata riscontrata anche dopo diversi giorni dalle dimissioni.

Lo studio sembra suggerire che l'escrezione del virus attraverso l'apparato digerente possa essere maggiore e durare più a lungo di quella dal tratto respiratorio. Per questa ragione, il coronavirus SARS-CoV-2 potrebbe trasmettersi anche per via oro-fecale, cioè attraverso il contatto con le feci di una persona malata, come avviene per altri coronavirus noti e come ipotizzato in precedenza. Se l'ipotesi fosse confermata, i tamponi rettali potrebbero rivelarsi ancora più efficaci nel segnalare la definitiva scomparsa del virus dall'organismo.

16 marzo 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us