Salute

Sindrome da fatica cronica, nuovi elementi per la diagnosi

La sindrome da fatica cronica non è una malattia immaginaria: sono stati identificati i marcatori correlati a questa condizione.

Profonda stanchezza, cefalea, dolori alle ghiandole e alle articolazioni, sonno non ristoratore: sono i sintomi della sindrome da fatica cronica o encefalomielite mialgica, tanto invalidanti quanto generici e difficili da ricondurre a una singola patologia. Anche per questa ragione la malattia, che può protrarsi per anni e interessa il 2,6% della popolazione mondiale, è particolarmente difficile da diagnosticare: spesso è stata ricondotta a una condizione psicologica, con i pazienti accusati di ingigantire, o persino inventare, il malessere.

Punto di svolta. Ora i ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Stanford hanno individuato nel sangue di chi è affetto dalla condizione un gruppo consistente di biomarcatori, particolari proteine che segnalano la presenza di un'infiammazione in corso. Una notizia importante perché, finora, i biomarcatori tradizionalmente utilizzati per individuare alterazioni del sistema immunitario non erano consistenti nei pazienti con questa sindrome: non si trovavano, cioè, con sufficiente regolarità per essere considerati strumenti di diagnosi.

Colta sul fatto. Gli scienziati hanno cercato stavolta tra le chitochine, proteine che fungono da segnali di comunicazione tra le cellule del sistema immunitario, e tra queste e i tessuti. Confrontando il sangue di 186 persone con sindrome da fatica cronica e di 388 soggetti sani, hanno trovato 17 tipi di citochine che possono essere usate per risalire alla malattia.

Alterazione immunitaria. Ma c'è di più: tra queste, 13 sono associate a una condizione infiammatoria. Questa sindrome potrebbe essere quindi una malattia infiammatoria ancora poco conosciuta, ma a questo punto forse un giorno curabile. Le citochine incriminate non sono la causa, ma solo una traccia della patologia: un segnale chimico che permetterà di arrivare a un esame diagnostico.

5 agosto 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us