Salute

Sesso: rapporti lampo per 5 mln italiani, disturbo più diffuso in camera da letto

Studio confronta efficacia strategie terapeutiche contro eiaculazione precoce

Madrid, 23 mar. (AdnKronos Salute) - Rapporti sessuali 'lampo' per 5 milioni di maschi italiani. L'eiaculazione precoce si conferma il disturbo più diffuso in camera da letto: affligge infatti il 17% degli uomini nel nostro Paese, rispetto al quasi 13% che soffre di disfunzione erettile, circa 3 milioni. Questi i dati di uno studio italiano in via di pubblicazione, anticipati da Paolo Verze, ricercatore dell'università Federico II di Napoli, al congresso della Società europea di urologia (Eau), in corso a Madrid.

Un'altra ricerca italiana presentata a Madrid - dove fino a martedì 24 marzo sono riuniti oltre 10 mila urologi da tutto il mondo - ha messo a confronto l'efficacia delle strategie terapeutiche disponibili per far durare di più i maschi 'Speedy Gonzales'. L'équipe dell'università di Palermo, coordinata dall'urologo Carlo Pavone, ha seguito 150 uomini con un'età media di 50 anni, per circa 20 settimane. Nel 60% dei casi soffrivano di eiaculazione veloce primaria, patologia cronica che può essere presenta fin dalla prima volta e non dipende, dunque, da ansia e stress.

Di questi, 60 hanno ricevuto il farmaco per l'eiaculazione precoce; per altri 60 la pillola è stata associata alla psicoterapia, mentre 30 sono stati trattati solo con l'approccio psicoterapeutico. Ebbene, nel primo gruppo la durata del rapporto è passata da 79 secondi a 203, ma i risultati maggiori si sono visti per gli altri due: la performance è aumentata da 75 a 323 secondi con la psicoterapia e da 74,3 a 600 secondi con la combinazione di farmaci e counseling psicologico, che agisce soprattutto sulla componente ansiogena.

23 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us