Salute

Sesso: ragazze bocciate in contraccezione, 'Love it!' a Salone studente Roma

Continua il tour dei ginecologi per sensibilizzare i giovanissimi

Milano, 26 ott. (AdnKronos Salute) - Ragazze italiane impreparate in materia di contraccezione. Il 68% delle giovani donne non conosce alternative alle pillola, nonostante l'84% vorrebbe cambiare metodo contraccettivo. Dati emersi da un'indagine del 2015, che dimostrano la necessità di informare e sensibilizzare sul tema. Questo l'obiettivo di 'Love it! Sesso consapevole', la campagna promossa dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) in collaborazione con 'La pillola senza pillola' (progetto educazionale di Msd Italia), che ora sbarca al Salone dello studente di Roma in corso alla Fiera fino a domani 27 ottobre.

Presso lo stand Love it! è possibile consultare gratuitamente e in forma anonima un team di ginecologi che risponderanno a domande, dubbi e curiosità su sessualità e contraccezione. Vengono anche distribuiti il bracciale simbolo della campagna e la Guida alla contraccezione 'La pillola senza pillola'. Nel 2016 - informa una nota - sarà possibile trovare il corner Love it! nelle tappe del Salone dello studente su tutto il territorio italiano: dopo Rimini, Monza, Napoli, Milano, Pescara e Roma, saranno Torino, Lamezia Terme, Bari e Catania a ospitare l'iniziativa per una sessualità responsabile.

"E' fondamentale che oggi i ginecologi si facciano avanti e diventino propositivi - sottolinea Novella Russo, specialista in ginecologia e ostetricia - perché le giovanissime che iniziano ad avere i primi rapporti sessuali in età precoce hanno una mancanza di informazioni corrette sulla contraccezione che le mette a rischio di contrarre malattie a trasmissione sessuale e di avere gravidanze indesiderate. Solo il ginecologo può spiegare la vasta gamma di contraccettivi disponibili oltre la classica pillola, dall'anello vaginale al cerotto, dall'impianto sottocutaneo alla spirale, e coinvolgere nel processo decisionale le giovani donne che sceglieranno così il metodo più adatto alle loro caratteristiche cliniche e al tipo di vita".

Ma non sono solo le ragazze ad aver bisogno di un supporto quando si parla di contraccezione consapevole, avvertono gli esperti: fra i giovani che hanno incontrato i ginecologi della campagna Love it! nelle precedenti edizioni, c'è anche un 18% di maschi desiderosi di saperne di più sulla contraccezione ormonale per poter partecipare attivamente alle scelte di coppia.

E sulla scia del successo ottenuto negli ultimi 2 anni - concludono i promotori della campagna - sul sito web www.lapillolasenzapillola.it sarà nuovamente a disposizione gratuita di tutte le giovani donne la 'Love Band', una squadra di giovani ginecologhe che aiuterà le ragazze a superare perplessità e timori legati alla sessualità e all'uso della contraccezione, grazie a un servizio di consulenza online che garantisce la più assoluta riservatezza.

26 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us