Salute

Sesso: per 1 su 4 il primo appuntamento si gioca a tavola, insalata vietata

Indagine rivela, per lei l'uomo che la sceglie è noioso mentre lui preferisce donne di forte appetito

Milano, 24 ago. (AdnKronos Salute) - E' al tavolo del ristorante che si giocano i destini di una coppia al primo appuntamento. E attenzione al menu, perché sbagliare ordinazione potrebbe significare ritrovarsi immediatamente fuori gioco: per 4 persone su 10 il piatto scelto dall'altro commensale è determinante nel decidere se ci sarà o meno un dopo cena, mentre per una su 4 può voler dire escludere in prima battuta la possibilità di rivedersi. Questo almeno è quanto emerge da un'indagine inglese su circa 2 mila adulti, che detta la ricetta ideale per conquistare l'aspirante partner alla prima cena.

Nel bon ton del primo appuntamento la parola d'ordine numero uno è no all'insalata: per la donna l'uomo che la sceglie è "noioso" nella migliore delle ipotesi, mentre il maschio preferisce che lei si orienti su piatti più complessi e di carattere, che rivelino un sano appetito. Perfetti hamburger e costine.

Un altro momento cruciale è quello del conto: ovviamente deve pagarlo per intero l'uomo, meglio ancora se con l'aggiunta di una piccola mancia. Dall'ingresso all'uscita del locale, infine, è fondamentale che il 'cavaliere' dia sfoggio di buone maniere. Il minimo indispensabile agli occhi di lei (56% delle risposte), elemento quasi trascurabile per lui (12%).

Ma ecco, più nel dettaglio, i risultati principali dell'indagine promossa dalla catena di ristorazione TGI Friday's e riportata sul Daily Mail. Più della metà degli intervistati ammette di giudicare l'altro in base ai piatti che ordina. Il 27% degli uomini dice di trovare "attraente" la donna che opta per piatti sostanziosi come hamburger e costine. Ma anche agli occhi femminili l'indole salutista andrebbe svelata a rapporto ormai consolidato: il 25% delle donne ritiene infatti "noioso" un uomo che al primo appuntamento ripiega sull'insalata, mentre in un caso su 10 il malcapitato 'veg' viene liquidato addirittura come "rammollito" o "inetto".

La psicologa comportamentale Jo Hammings invita tuttavia alla naturalezza: "Durante un appuntamento consiglio sempre di essere se stessi - raccomanda - E' importante essere il più spontanei possibile, perché fingere rischia di alimentare false aspettative e di tradursi alla fine in una delusione".

Ma quando si dovrebbe mettere 'a budget' per la prima cena? Stando alla ricerca l'ideale è che costi intorno alle 25 sterline a testa, 50 in due. Tradotto in euro fa meno di 70 (68,4 circa). E non creda l'uomo di impressionarla impegnandosi per un conto più salato, perché pagare il doppio non sortirebbe lo stesso effetto positivo di una spesa medio-alta. Il 'prezzo giusto' è 50 sterline, non un pound di più né uno di meno.

24 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us