Salute

Sesso: indagine Gb, orgasmo e calo del desiderio incombono su giovanissimi

Roma, 3 ago. (AdnKronos Salute) - Giovanissimi e già alle prese con problemi sessuali. Un'indagine condotta in Gran Bretagna mostra che almeno su ragazzo su 10 tra i 16 e i 21 anni ha un problema sessuale stressante. I ricercatori hanno analizzato i dati di 1.875 giovanissimi sessualmente attivi e 517 inattivi. Scoprendo che già a questa età orgasmo (per lei), disfunzione erettile e mancanza di desiderio (per lui) sono fra i principali disturbi dei giovanissimi.

Il lavoro, pubblicato sul 'Journal of Adolescent Health', è presentato come il più vasto sugli adolescenti e il sesso mai realizzato finora in Gran Bretagna. Ebbene, per un maschio su 10 e per una ragazza su 8 sotto i 21 anni la vita sessuale è già accidentata, con problemi sperimentati negli ultimi 3-12 mesi. Se la difficoltà di raggiungere l'orgasmo è al top delle segnalazioni femminili, i maschi lamentano tempi troppo rapidi per arrivare al piacere e difficoltà nel conservare l'erezione. Ebbene, secondo i ricercatori questi problemi in età precoce possono impattare sul benessere e la salute sessuale dei giovani anche una volta adulti.

Inoltre, ancora oggi i ragazzi parlano con fatica di questi problemi, come spiega Kirstin Mitchell dell'University of Glasgow, autrice dello studio. Gli adolescenti, piuttosto che chiedere a un medico, cercano aiuto dalla famiglia o da internet. "L'educazione sessuale potrebbe fare molto di più per distruggere i falsi miti sul sesso, chiarire le idee" ai ragazzi "sul piacere e promuovere l'uguaglianza di genere nelle relazioni", conclude Kaye Welling, della London School of Hygiene and Tropical Medicine, sulla Bbc online.

3 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us