Salute

Sesso: esperti Sia, 7 cattive abitudini nemiche della salute del maschio

Roma, 5 giu. (AdnKronos Salute) - Sono 7 le cattive abitudini che insidiano la virilità. Fumo, eccesso di alcol, stress, mancanza di sonno, abuso di tecnologia - telefonino, pc, tv - alimentazione scorretta e sedentarietà sono i principali nemici della salute sessuale maschile. Ma se è vero che le buone abitudini cominciano fin da giovani, modificare quelle cattive per migliorare la vita sessuale è possibile. Ne parleranno nei prossimi giorni gli specialisti della Società italiana di andrologia, riuniti a Napoli in occasione del XXXI Congresso nazionale (5-8 giugno).

Come emerge da numerose ricerche effettuate per indagare il ruolo dello stile di vita sull'incidenza di diverse patologie andrologiche tra cui disfunzione erettile e infertilità, il fumo, l'alcol, la vita sedentaria e i chili in eccesso sono gli acerrimi nemici della salute sessuale maschile.

"La letteratura scientifica raccolta sul tema ci porta a rafforzare il concetto secondo cui lo stile di vita ha un ruolo determinante nella comparsa e nel successivo progredire di molte disfunzioni sessuali e riproduttive - spiega Alessandro Palmieri, segretario della Sia e professore di Urologia presso la Clinica Urologica dell'Università di Napoli Federico II - In particolare fumo, obesità, alcol e mancanza di esercizio fisico svolgono un ruolo significativo sia in chiave predittiva e protettiva, che in chiave terapeutica. Il consiglio medico per gli uomini, a tutte le età, è quindi quello di seguire uno stile di vita sano, che preveda un’alimentazione corretta e un'attività fisica regolare".

Ecco le quattro regole della Società italiana di andrologia a tutela della salute sessuale maschile:

SMETTI DI FUMARE. Il fumo è responsabile di un’alterazione vascolare sia arteriosa che venosa. Può interagire con altri fattori di rischio causando o peggiorando la disfunzione erettile. Diversi studi, inoltre, hanno dimostrato che ha effetti negativi sulla spermatogenesi (processo di produzione di spermatozoi) sulla concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale, sulla loro motilità, vitalità e morfologia. Le sostanze tossiche contenute nel fumo possono provocare alterazioni genetiche negli spermatozoi che impediscono allo zigote di svilupparsi in modo normale .

CORRI ALMENO 2,5 ORE A SETTIMANA. Un regolare esercizio fisico da moderato ad intenso può ridurre il rischio di disfunzione erettile, anche in uomini che iniziano in età adulta.

NON BERE PIÙ DI 7 DRINK A SETTIMANA. Se è vero che l'assunzione di alcol in piccole quantità ha un effetto vasodilatatorio e diminuisce l’ansia, migliorando l’erezione e l’attività sessuale, l’abuso di alcol diminuisce la libido e può avere degli effetti irreversibili sulla funzionalità erettile in quanto causa di danni neurologici .

MANGIA CEREALI, FRUTTA, VERDURA, PESCE, AMMINOACIDI E ANTIOSSIDANTI. La dieta mediterranea e una riduzione del consumo calorico, assicurano gli esperti, migliorano la funzionalità erettile.

5 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us