Salute

Sesso: adulti addio, sale d'aspetto affollate di ragazzi con problemi

Il sessuologo, desiderio di appagare partner sconfina nella paura dell'insuccesso

Roma, 8 mag. (AdnKronos Salute) - "Venti anni fa la nostra sala d’aspetto era popolata esclusivamente da persone adulte. Ora sembra la stanza di ricreazione del liceo. La presenza dei giovani che si rivolgono allo specialista in sessuologia è aumentata notevolmente. Nei ragazzi il desiderio di appagare la partner è radicato con forza, sconfinando a volte nella paura dell’insuccesso". Lo afferma Franco Avenia, sessuologo e segretario della Sicgem, la Società italiana di chirurgia genitale maschile, tra i relatori oggi a Roma di un incontro dedicato alla salute sessuale maschile e la nuova chirurgia mininvasiva e correttiva.

"Nelle patologie in cui si ha un'alterazione della forma del pene, l’immagine di questa nella mente dell’uomo, ovvero lo schema corporeo, può permanere anche dopo il rimodellamento chirurgico - osserva Avenia - E così il paziente continua a percepirsi con l'organo ricurvo anche se è perfettamente dritto". Fenomeno questo che, se associato a disfunzione erettile, può dare origine alla disfunzione erettile fantasma, descritta per la prima volta proprio da Avenia.

"Il sintomo – spiega il sessuologo – permane anche se non ci sono più le cause. E’ molto simile al cosiddetto 'arto fantasma'. Per superare tale condizione non serve una lettura oggettiva della realtà fisica ma, in una dimensione extratemporale di profondo relax, è possibile - conclude - accrescere la percezione, rinforzandola con visualizzazioni ed ideazioni, atte a costruire una realtà virtuale in cui le forme iniziano a coincidere con la realtà".

8 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us