Salute

Piccole scosse al cervello sconfiggono il mal di mare

Mal di mare e mal d'auto potrebbero avere i giorni contati: per evitarli, si potrà prendere una scossa dallo smartphone.

Per combattere la nausea e gli altri fastidiosi sintomi legati al mal di mare non ci sarà più bisogno di ingoiare pastiglie: una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, pubblicata su Neurology, svela che per rimuovere il problema basta applicare al cuoio capelluto delle... scosse elettriche (deboli e indolori, per fortuna).

Stimoli confusi. L'impulso dato dalla corrente smorza le reazioni che provocano i tipici sintomi del mal di mare, che hanno origine nella parte del cervello che elabora i segnali motori. Sudori freddi e nausea sono infatti la principale risposta data da quest'area cerebrale quando il cervello riceve stimoli visivi e uditivi confusi dovuti allo spostamento dell'asse di equilibrio.

Alla portata di tutti. Secondo il professor Qadeer Arshad dell'Imperial College, «Entro cinque o dieci anni le persone potranno comprare il dispositivo anti-nausea in farmacia». Un'altra idea è quella di integrare il gadget negli smartphone: per ricevere le "scosse" sarà sufficiente indossare gli elettrodi e attingere direttamente alla corrente che passa nel cavo delle cuffie. Secondo i ricercatori, il trattamento dovrà essere eseguito per una decina di minuti prima di esporsi all'attività che potrebbe farci venire la nausea.

Non sono stati riscontrati effetti collaterali negativi. E, soprattutto, niente sonnolenza. Al contrario: dagli esperimenti è parso che le scosse stimolassero la concentrazione dei pazienti. Per questo il dispositivo sembre particolarmente indicato a chi svolge professioni in cui bisogna combinare movimento e attenzione, come i militari che pilotano droni con un visore per la realtà virtuale.

4 settembre 2015 Silvia Malnati
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us