Una passata di saliva e il dolore scompare. Per il momento non è così facile. Eppure proprio nella saliva, alcuni medici francesi hanno scoperto una nuova sostanza, che avrebbe considerevoli proprietà antidolorifiche.
Molto più potente della morfina, la nuova molecola è un oppiaceo naturale, che è stata chiamata “opiorfina”. Secondo i ricercatori dell’istituto Pasteur di Parigi, che hanno condotto la ricerca, sarebbe in grado di contrastare tutti gli stati dolorosi dovuti a infiammazioni in una parte del corpo o ad attacchi esterni. Lo hanno scoperto iniettando la sostanza su alcuni ratti doloranti, per motivi diversi. E si sono accorti, così, che un milligrammo per ogni chilo di opiorfina, era sufficiente ad alleviare la sofferenza dei topolini, contro i 3-6 milligrammi per ogni chilo, necessari quando si usa la morfina.
Non è ancora chiaro come funzioni, ma gli scienziati pensano che l’opiorfina sia in grado di agire sui recettori del dolore e sperano che la scoperta possa portare a nuove terapie naturali per la cura del dolore.