Salute

Science, arriva la maglietta intelligente che tiene freschi

Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - Sembra fantascienza, ma presto potrebbe essere realtà la maglietta intelligente che protegge dal caldo. Un team di ricercatori della Stanford University su 'Science' descrive infatti la scoperta di un tessuto speciale che riflette i raggi del sole e permette al calore corporeo di disperdersi, per restare al fresco senza doversi togliere la maglietta. Se infatti pellicce e piumini nel corso dei secoli sono stati adottati per difendere dal freddo, contro il caldo delle giornate estive finora c'era poco da fare. Ora gli scienziati del team di Po-Chun Hsu hanno esaminato un polietilene nanoporoso (nanoPe).

Questo speciale tessuto rispetto al cotone consente di tenere al fresco l'organismo, riflettendo i raggi visibili ma permettendo al corpo di traspirare. Un materiale simile potrebbe essere usato per produrre abiti 'estivi' a prova di canicola, risparmiando anche sull'uso dell'aria condizionata.

2 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us