Salute

Save the Children organizza spazi per i bambini colpiti dal terremoto

Roma, 26 ago. (AdnKronos Salute) - Save the Children dà vita ad appositi spazi per i bambini che hanno vissuto il dramma del sisma. "A pochi giorni di distanza dal violento terremoto che ha colpito il Centro Italia, hanno preso avvio le attività di supporto socio-educativo rivolte ai bambini vittime del sisma all'interno dello Spazio a misura di bambino allestito da Save the Children nella tendopoli della Protezione Civile del Lazio ad Amatrice", spiega l'associazione.

"I bambini sono particolarmente colpiti da questa calamità, avendo perso improvvisamente tutte le loro certezze quotidiane. Con lo spazio a misura di bambino - sottolinea - abbiamo voluto creare un luogo dove i bambini possano stare con i loro coetanei, esprimersi attraverso il gioco e il disegno, svolgere con educatori esperti attività pensate appositamente per situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo".

"Allo stesso tempo, questo spazio garantisce ai genitori la possibilità di avere del tempo per elaborare i propri lutti, affrontare i problemi dell'immediato e cominciare a pensare al futuro, sapendo che i propri piccoli stanno ritrovando un po' di serenità e di spensieratezza in un luogo sicuro e protetto", dichiara Raffaela Milano, direttore Programmi Italia-Europa di Save the Children.

26 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us