Salute

Sanità: Vietnam, marito vuole un maschio, donna abortisce 18 volte

Hanoi, 29 mag. (AdnKronos Salute/Dpa) - Sta suscitando forti polemiche in Vietnam la storia di una donna che sostiene di aver abortito 18 volte perché il marito voleva un figlio maschio. In una apparizione televisiva questa settimana con il viso nascosto, la donna ha raccontato che dopo la nascita di quattro figlie, la delusione del marito e la sua depressione l'hanno portata a interrompere più volte le gravidanze in cui il feto era di sesso femminile.

"Ero molto frustrata e volevo suicidarmi, lasciare tutto alle spalle", ha detto la donna della provincia settentrionale di Hai Duong, aggiungendo che ora il "marito sta cercando qualcuno che possa dare alla luce un figlio per lui" nella convinzione, secondo una tradizione secolare ancora molto diffusa tra le zone rurali del Vietnam, che solo i maschi possano ereditare e proteggere i beni e i valori della famiglia. La storia si è diffusa molto rapidamente su Internet e sui social media. "Che tristezza per questa donna che non ha il coraggio di opporsi a un pensiero così datato," ha scritto un lettore sul sito di notizie Kenh14.vn.

Anche se si tratta di una storia al limite, l'aborto selettivo di genere - una pratica già molto diffusa in India e in Cina - è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni in Vietnam raggiungendo, secondo le autorità, un livello allarmante. Un recente sondaggio ha mostrato che in alcune delle province rurali del Vietnam, il rapporto tra i sessi alla nascita ha raggiunto uno squilibrio di 150 maschi ogni 100 femmine. Ciò ha contribuito a uno sbilanciamento nazionale di 120 maschi nati ogni 100 femmine, in aumento dal 2011 quando era di 111 a 100.

Il governo sta cercando di frenare gli aborti selettivi vietando al personale medico di rivelare il sesso degli embrioni. Una soluzione che lo stesso vice ministro della salute Nguyen Viet Tien ritiene non efficace. Per Tien è necessario piuttosto "cambiare la mentalità della popolazione"

29 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us