Salute

Sanità: Veneto ricorre a Corte Costituzionale contro tagli Ssn

Zaia, avevamo preso solenne impegno e qui ogni promessa è un debito

Roma, 28 set. (AdnKronos Salute) - La Giunta regionale del Veneto, su proposta del presidente Luca Zaia, ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 78 del 2015 che contiene la manovra di tagli alla sanità per 2 miliardi 352 milioni entro il 2015 e le modalità con le quali le Regioni dovrebbero recuperare tale somma. "Avevamo preso solenne impegno che avremmo combattuto con ogni mezzo contro questi tagli - sottolinea Zaia - per difendere il diritto alla salute dei nostri cittadini e puntare l'indice contro l'illegittimità dei tagli che vanno a colpire indiscriminatamente sia le Regioni virtuose, come il Veneto, sia quelle sprecone, senza applicare i costi standard formalizzati fin dal lontano decreto legislativo 68 del 2011. Non so nel resto d'Italia - incalza Zaia - ma qui in Veneto ogni promessa è un debito".

"A parere dei nostri legali - aggiunge il governatore - esistono in quel provvedimento numerosi profili di incostituzionalità, che abbiamo a lungo segnalato nel corso dell'iter della questione, e che ci avevano spinto a votare contro l'Accordo con lo Stato in Conferenza dei presidenti delle Regioni e a non partecipare poi alla Conferenza Stato-Regioni. Non è quindi vero - tiene a sottolineare Zaia - ciò che va sostenendo il ministro Lorenzin, e cioè che i tagli sono stati approvati dalle Regioni. Una Regione che disse un no chiaro e forte c'è, senza alcun dubbio: il Veneto. Volevamo tenerci le mani libere, ed ora quelle mani intendiamo affondarle fino in fondo in quella che riteniamo una gravissima ingiustizia nei confronti dei cittadini e delle Regioni che hanno saputo tenere i loro conti in ordine nonostante le mille notissime difficoltà".

Secondo la Regione Veneto, tra l'altro, la norma nazionale impone di operare un taglio del tutto lineare delle forniture, che contrasta con i principi di ragionevolezza e proporzionalità ex articolo 3 della Costituzione, dal momento che, a prescindere da ogni definizione di standard di efficienza che espressamente la norma ammette non esistere, nel momento in cui esprime la sua operatività mette a rischio la garanzia dei servizi sanitari in violazione dell'articolo 32 della Costituzione (assistenza universalistica), laddove impone tagli anche agli enti che hanno già raggiunto elevati livelli di efficienza.

Nel mirino del ricorso del Veneto anche la parte riguardante il blocco degli investimenti e le modalità con le quali si intenderebbe arrivare a una maggiore appropriatezza prescrittiva. Tali disposizioni, secondo la Regione Veneto, stabilendo un regime sanzionatorio per i medici del Servizio sanitario regionale, non compensato da una adeguata ridefinizione del regime di responsabilità civile e penale degli stessi, si pongono in contrasto con i principi di proporzionalità, ragionevolezza e buon andamento di a cui agli articoli 3, 32,e 97 della Costituzione.

28 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us