Salute

Sanità: Usa, in Tennessee psicologi potranno rifiutare pazienti gay

Washington, 12 apr. (AdnKronos Salute) - Ancora una legge anti-gay approvata in uno Stato del Sud negli Stati Uniti. L'Assemblea legislativa del Tennessee, controllata dai repubblicani, ha dato il via libera a una normativa che permetterà a psicologi e terapisti di rifiutare pazienti il cui stile di vita viene considerato una violazione di "principi sinceramente professati". Il timore è che, se entrerà in vigore una legge del genere, a gay e membri della comunità Lgbt verrebbero negate cure psichiatriche e sostegno psicologico.

Il testo ora va alla firma del governatore, il repubblicano Bill Haslam, che ancora non ha indicato quale sia la sua posizione, mentre sta già ricevendo pressioni e richieste non solo da parte delle associazioni gay, ma anche da quelle di medici e pazienti, affinché blocchi una legge che considerano discriminatoria. Per l'American Counseling Association, associazione degli psicologi e terapisti, la misura viola infatti il codice etico in base al quale un professionista non può rifiutarsi di prestare assistenza a un individuo in base "a valori, convinzioni e comportamenti personali". Ma il modo in cui è formulata la legge - che si appella vagamente a dei "principi" - denunciano i democratici, potrebbe aprire le porte alle discriminazione anche di altri gruppi, compresi afroamericani ed altre minoranze.

La legge approvata ieri potrebbe essere non l'unica misura anti-gay dei repubblicani del Tennessee che stanno discutendo una proposta di legge che impone ai transgender di usare i bagni pubblici corrispondenti al loro sesso biologico. La legge si modella su quella approvata in North Carolina, che ha provocato un'ondata di critiche in tutto il Paese, con boicottaggi da parte delle corporation e sospensione di collaborazioni da parte di governi di altri stati americani. Per protestare contro la normativa, Bruce Springsteen ha cancellato il concerto che avrebbe dovuto fare domenica a Greensboro.

Boicottaggi anche contro il Mississippi dove è stata approvata una legge che consente a gruppi religiosi, compresi quindi ospedali e scuole, e business privati di negare i propri servizi a coppie gay. E l'artista canadese Bryan Adams ha cancellato il concerto previsto giovedì a Biloxi, affermando di non sentirsela "in buona coscienza" di esibirsi in uno Stato dove "ad alcune persone vengono negati i diritti civili a causa del suo orientamento sessuale".

12 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us