Salute

Sanità: una buona sanità si prepara, la proposta dell'Adnkronos Salute

Roma, 3 ago. (AdnKronos Salute) - "Una buona sanità, non si aspetta: una buona sanità si prepara". Questo è il messaggio del piano di comunicazione che sta per avviare Doctor's Life, l'unico canale satellitare di informazione medica del nostro Paese, che viene edito da Adnkronos Salute ed è trasmesso sul canale 440 di Sky.

L'iniziativa prende spunto dalle indicazioni del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che intende rimodulare la spesa sanitaria attraverso la drastica riduzione delle prestazioni mediche non appropriate, per investire queste risorse ampliando le cure necessarie e la ricerca sanitaria. Si tratta di un approccio innovativo e intelligente che invita gli operatori del settore, ma anche i produttori di tecnologie sanitarie e le industrie farmaceutiche all'etica di evitare gli sprechi, nonché i medici prescrittori a un uso oculato di queste risorse altamente costose. Il tutto in linea con le più avanzate ed efficaci politiche mondiali del settore.

In tale processo, Doctor's Life si candida a rappresentare un Think Tank per produrre idee e contenuti per una buona sanità, cominciando con l'evidenziare i tantissimi casi, traendone soluzioni concrete. Pertanto verranno promossi corsi specifici sull'appropriatezza delle prescrizioni, la medicina difensiva, il risk management e la ricerca. I primi protagonisti di questa indispensabile inversione delle politiche pubbliche nella sanità saranno gli oltre 80.000 medici che seguono il canale satellitare Doctor's Life e il rispettivo comitato scientifico, composto da medici e specialisti di livello internazionale. I primi del mese di settembre il progetto concreto, che partirà in autunno, verrà presentato in un'apposita conferenza stampa.

3 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us