Salute

Sanità: trasparenza chiave per futuro Ssn, nasce 'segnalalospreco'

Roma, 24 set. (AdnKronos Salute) - All'interno del nuovo piano di comunicazione "Una buona sanità, non si aspetta: una buona sanità si prepara", avviato da Doctor's Life - canale satellitare di informazione medica del nostro Paese, edito da Adnkronos Salute e trasmesso sul canale 440 di Sky - nasce 'segnalalospreco@adnkronos.com': un indirizzo mail a cui medici, operatori sanitari, cittadini e aziende possono denunciare le irregolarità sanitarie in cui si imbattono ogni giorno.

Come una teca di cristallo, che permetta a tutti di vedere cosa accade all'interno. La trasparenza è infatti fondamentale per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale: conoscere dove si annidano gli sprechi permette di intervenire con il bisturi e non con l'accetta, per correggere le storture e risparmiare fondi da destinare a ricerche e cure.

Un'iniziativa che prende spunto dalle indicazioni del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, impegnata nel contrasto alle prestazioni mediche non appropriate. Le segnalazioni verranno esaminate, vagliate e nel caso illustrate e commentate da esperti del settore, da cui potranno arrivare proposte e soluzioni mirate.

24 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us