Salute

Sanità: Sigo, 80% adolescenti straniere mai dal ginecologo

Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - "L'80% delle adolescenti d'origine straniera non è mai andata dal ginecologo. Mentre 'solo' il 30% delle loro coetanee italiane ha fatto altrettanto". A riferire il dato è il presidente nazionale Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia), Paolo Scollo, in occasione dell’apertura dei lavori del 91esimo congresso nazionale a Roma.

Se risulta difficile trattare la salute e il benessere dei milioni di migranti adulti residenti nel nostro Paese, è ancora più delicato, secondo i ginecologi, affrontare tali tematiche con i giovani. "Comportamenti sessuali pericolosi e mancato utilizzo di contraccettivi sono due fenomeni molto diffusi che devono essere al più presto contrastati. Infatti nel nostro Paese 1 interruzione volontaria di gravidanza su 3 è praticata da una straniera", sottolinea il presidente Sigo.

Per Scollo, "la prevenzione deve cominciare dalle scuole attraverso una maggiore informazione per tutti i ragazzi. Possiamo dare il nostro contributo per esempio formando gli operatori e gli insegnanti che dovranno tenere agli studenti lezioni di educazione alla sessualità e affettività".

17 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us