Salute

Sanità: Risoluzione Onu contro attacchi a ospedali, mobilitazione Msf

Roma, 29 apr. (AdnKronos Salute) - Ospedali e civili non sono un obiettivo militare. Lo ribadisce a gran voce Medici senza frontiere, che ha lanciato la mobilitazione globale #NotATarget, dopo la distruzione dell'ospedale di Al Quds, supportato da Msf ad Aleppo.

Il 3 maggio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione per fermare futuri attacchi contro ospedali, pazienti e civili nelle zone di guerra, ricorda Msf che ne ha seguito da vicino la redazione. E ora chiede che "la risoluzione riaffermi il rispetto del Diritto internazionale umanitario da parte di tutti i Paesi; garantisca la possibilità di fornire assistenza medica imparziale, proteggendo gli operatori sanitari e tutti i pazienti, indipendentemente da chi sono (come afferma il Diritto internazionale umanitario); stabilisca investigazioni indipendenti efficaci sugli attacchi contro le strutture sanitarie per individuare i responsabili.

Su Facebook e Twitter - spiega Msf - si può sovrapporre alla propria immagine profilo l'icona del bersaglio #NotATarget, per ribadire in modo diretto e personale che i civili non sono obiettivi militari. Lunedì 2 maggio alle 12 la piattaforma Thunderclap invierà un messaggio simultaneo al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, da parte di tutte le persone che hanno aderito alla mobilitazione.

29 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us