Salute

Sanità: polemiche in Francia per affresco porno in ospedale contro ministra

Clermont-Ferrand poster in sala medici rappresenta Wonder Woman vittima di stupro di gruppo

Roma, 21 gen. (AdnKronos Salute) - Polemiche in Francia a causa di un poster porno che copriva l'intera parete della sala medici all'ospedale di Clermont Ferrand. Il disegno, presente da una quindicina d'anni nella struttura e ora rimosso, rappresenta lo stupro collettivo di Wonder Woman da parte di quattro super eroi. Immagini particolarmente forti anche se le raffigurazioni pornografiche non sono inconsuete nella tradizione degli specializzandi francesi, che da sempre 'decorano' gli spazi a loro riservati senza badare a censure.

A creare lo scandalo, però, sono stati i fumetti, aggiunti durante il duro braccio di ferro delle scorse settimane con il ministro della Sanità Marisol Touraine sulla riforma sanitaria. Fumetti, anche in questo caso, molto espliciti, che portano ad identificare la vittima dello stupro con la ministra ("Tieni, la legge della sanità"; "Dovresti informarti un poco": "Prendila fino in fondo"). L'immagine, circolata sui social network durante la protesta dei medici, ha scatenato le ire delle associazioni femministe che hanno stigmatizzato "l'uso di uno stupro per dimostrare il loro scontento nei confronti del ministro".

La stessa Marisol Touraine ha definito scioccante l'affresco e le voci di condanna si sono rapidamente moltiplicate. E così il poster è stato coperto mentre il direttore dell'ospedale ha assicurato che saranno prese tutte le misure necessarie per individuare e sanzionare gli autori delle vignette.

21 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us