Salute

Sanità: Pavia, pediatra S.Matteo arrestato con accusa di molestia a minore

Il Policlinico, sospensione immediata per Antonio Maria Ricci

Milano, 6 lug. (AdnKronos Salute) - Un pediatra del Policlinico San Matteo di Pavia è stato arrestato questa mattina con l'accusa di molestia su minore. Sul caso indaga la procura pavese, ma intanto l'ospedale ha sospeso il sanitario e ha avviato una procedura disciplinare a suo carico.

"In relazione alle gravissime accuse che hanno portato stamane all'arresto di un suo operatore sanitario, Antonio Maria Ricci, il Policlinico San Matteo - comunica l'Irccs - ha provveduto oggi all'immediata sospensione cautelare dal servizio del medico e all'avvio della contestuale procedura disciplinare nei suoi confronti. Il quadro che emerge da quanto è contestato dai giudici della procura di Pavia è di grave rilevanza criminosa e accerta un comportamento odioso, ancor più spregevole perché coinvolge, come vittima, una minore in condizione di fragilità".

"Il Policlinico San Matteo - proseguono dall'ospedale - si farà certamente parte attiva per salvaguardare la sua immagine e onorabilità, il pregio e le eccellenze umane, oltre che professionali, che ne fanno parte. Si adopererà però, se le gravissime accuse saranno confermate, per far sì che gli organi di giustizia comminino il massimo delle pene verso chi ha commesso l'odioso reato, in sede penale, civile e risarcitoria".

La Presidenza, il Consiglio di amministrazione, la direzione strategica e tutto la comunità ospedaliera sono "particolarmente vicini alla ragazza vittima di quanto appurato dalla magistratura e alla sua famiglia", e si dicono "pienamente disponibili a fornire qualsiasi tipo di supporto, inclusi quelli di tipo medico e psicologico". Esprimono inoltre "tutto il loro sdegno" e riaffermano "tutta la loro determinazione a procedere, se i fatti saranno confermati, nel modo più risoluto nei confronti di chi si è macchiato di tale crimine, garantendo tutto il necessario sostegno alla procura della Repubblica e costituendosi altresì, nel caso di rinvio a giudizio, quale parte civile".

6 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us