Salute

Sanità: Paginemediche, in arrivo 'Digital Therapy' e 'Patient Kit'

Al Medit di Vicenza per presentare nuovi servizi per medici e pazienti

Roma, 26 ott. (AdnKronos Salute) - Paginemediche, la piattaforma italiana di digital health, presenta due nuovi servizi di salute digitale in occasione del Medit, l'Expo-Forum dedicato all'innovazione in sanità che si tiene a Vicenza (26-27 ottobre). La presentazione è stata fissata per il 27 alle 12.45 all'Arena dell'Innovazione organizzata da Arsenàl.it: un forum per dare voce alle nuove idee. In questa occasione, Paginemediche lancia i servizi 'Digital Therapy' e 'Patient Kit', grazie a i quali i medici potranno inviare informazioni autorevoli su patologie, esami e terapie, e consigliare l'utilizzo di dispositivi e applicazioni digitali verificate.

Patient Kit - informa una nota - è uno strumento che consente al medico di inviare ai propri pazienti dei pacchetti di informazioni riguardo uno specifico problema di salute. Un servizio che risponde a una specifica esigenza: quella di poter suggerire al paziente approfondimenti di suo interesse e condividere informazioni e consigli, in maniera standardizzata. Patient Kit, inoltre, permette al paziente di accedere a informazioni qualificate e controllate sulla patologia, la terapia o l'esame diagnostico. In Rete, infatti, è possibile trovare una grande quantità di informazioni, e diventa molto difficile per gli utenti selezionare quelle attendibili.

Digital Therapy è l'altra novità disponibile su Paginemediche. Il servizio consente a i medici di prescrivere ai propri pazienti le migliori applicazioni e servizi digitali (mobile e web) disponibili sul mercato a supporto delle terapie e della prevenzione. La sezione Digital Therapy, infatti, offre una selezione di App e servizi digitali, ordinati sulla base di obiettivi terapeutici, di cui sono state preventivamente verificate la validità e l'efficacia. Patient Kit e Digital Therapy sono state pensate per permettere uno scambio efficace di informazioni tra medici e utenti, nell'ottica di una migliore aderenza alle terapie e di un monitoraggio costante delle condizioni di salute dei pazienti.

Nata nel 2001 come portale di informazione su salute e benessere, Paginemediche è oggi una startup innovativa e punta a diventare uno strumento integrato per la gestione digitale della salute. La piattaforma conta un traffico di oltre mezzo milione di utenti al mese, di cui già 60.000 risultano iscritti al servizio sperimentale che consente la creazione di un'Area personale.

Iscrivendosi, gli utenti hanno la possibilità di: fruire contenuti testuali e audiovisivi personalizzati sulla base di parametri biometrici e preferenze di navigazione (Quantified Content); accedere gratuitamente al servizio di consulenza online l'Esperto risponde, per chiedere un parere o una seconda opinione direttamente a un medico o recuperare una risposta dall'archivio di oltre 75.000 consulti erogati; contattare gli specialisti di cui si ha bisogno e seguirne le attività editoriali.

I medici iscritti possono inoltre accedere a un'Area professionale riservata dalla quale possono gestire le comunicazioni con gli utenti, nonché usufruire di un servizio di aggiornamento scientifico gratuito (approfondimenti dedicati, articoli di letteratura commentata e notizie su eventi e congressi). Tutti i medici iscritti, infine, hanno la possibilità di creare il proprio sito web personale e comunicare con i pazienti e con i colleghi iscritti alla community. Una vera e propria vetrina che è tanto più efficace - evidenzia la nota - quanto più il medico è attivo sulla piattaforma, scrivendo contenuti, partecipando ai servizi e rispondendo alle domande degli utenti. Oltre alla presentazione dei servizi, Paginemediche ha un proprio spazio espositivo all'interno della Fiera, dove è possibile avere una dimostrazione della piattaforma e delle sue potenzialità.

26 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us