Salute

Sanità: Ordine psicologi, letale nuovo regime minimi partite Iva

Governo ritiri provvedimento

Roma, 21 ott. (AdnKronos Salute) - "In questo Paese piove sempre sul bagnato. Viene da pensare questo leggendo le novità previste dalla legge di stabilità sul regime dei 'minimi' delle partite Iva: l'innalzamento dell'aliquota Irpef dal 5% al 15% per questo regime fiscale rischia, infatti, di colpire migliaia di professionisti, nella quasi totalità dei casi giovani". Il giudizio arriva da Nicola Piccinini, presidente dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, che commenta così la norma inserita nella legge di stabilità.

"Queste misure rischiano di creare un danno enorme ed una difficoltà per molti letale: colpiscono professionisti già tartassati da tutta una serie di costi insostenibili, da un mercato in contrazione, da un recente riconoscimento di professioni ancora non regolamentate, da un incessante obbligo alla formazione e dall'aggiornamento continuo, peraltro spesso non di qualità per il professionista, ma 'profit' per chi lo organizza", aggiunge invitando il Governo "a ritirare il provvedimento e cercare invece di creare fonti di reddito proprio dall'agevolazione dello start-up dei giovani professionisti, in un'ottica di ampio respiro economico e sociale".

21 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us