Salute

Sanità: Nas, irregolarità in 3 strutture anziani su 10

Lorenzin, nelle situazioni più estreme viene meno l'umanità

Roma, 3 ago. (AdnKronos Salute) - Maltrattamenti, esercizio abusivo della professione, abbandono d'incapace, vari illeciti amministrativi. Sono le diverse irregolarità rilevate dai carabinieri dei Nas nel 30% dei 1.208 controlli effettuati nel 2016 (gennaio - luglio) sulle strutture ricettive per anziani.

I dati sono stati illustrati oggi da Nas alla presentazione della nuova fase della campagna del ministero della Salute 'Estate sicura', che ora si focalizzerà, ha spiegato il ministro Beatrice Lorenzin, "sugli anziani e sui giovanissimi". Due fasce di popolazione "da tutelare", nel primo caso per contrastare il maltrattamento: "Nelle situazione più estreme viene meno l'umanità. Sono trattati peggio degli animali", sottolinea Lorenzin. Mentre nel caso dei giovanissimi il fenomeno da contrastare è l'abuso di alcol, "con controlli a tappeto perché non vengano loro venduti alcolici". (segue)

3 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us