Salute

Sanità: Msf scrive a Renzi, le barriere uccidono, subito vie legali e sicure

Roma, 14 set. (AdnKronos Salute) - Nel giorno del vertice europeo a Bruxelles sulla migrazione, Medici senza frontiere (Msf) rende pubblica la lettera che nei giorni scorsi è stata inviata al premier italiano Matteo Renzi, al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e a tutti i capi di Stato e di governo europei, insieme a un giubbotto di salvataggio tra quelli recuperati durante le operazioni di soccorso in mare. L'appello è di aprire subito vie legali e sicure per chi fugge verso l'Europa e offrire a tutti condizioni di accoglienza dignitose. "Caro presidente Renzi - si legge nella lettera, per l'Italia firmata da Joanne Liu, presidente internazionale di Msf, e Loris De Filippi, presidente di Msf in Italia - Le inviamo oggi questa lettera insieme al giubbotto di salvataggio di una delle 15.000 persone soccorse in mare da Medici senza frontiere".

"Questo giubbotto di pessima qualità è stata l'unica sicurezza per un uomo, una donna o un bambino che cercava di attraversare il mare verso l'Europa. Spesso su questi giubbotti è scritta una preghiera o il numero di telefono da chiamare nel caso chi li indossa non riuscisse a farcela. E' una disperazione assoluta che li spinge a mettere in tale pericolo se stessi e le proprie famiglie. Con le nostre équipe trattiamo le conseguenze mediche del viaggio. Cerchiamo di migliorare le condizioni di vita delle persone bloccate in Grecia, Italia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e Serbia. Ma il nostro lavoro non fa che riempire il vuoto lasciato dagli stati, che non vogliono o non possono far fronte alle proprie responsabilità".

Etichette come 'migranti', 'rifugiati' o 'richiedenti asilo' "non descrivono in modo adeguato la realtà. Chi ha bisogno di cure mediche, cibo, acqua e riparo, dovrebbe riceverli indipendentemente dal suo status legale". Si continuano a perdere vite "in mare, sui camion, nei campi di fortuna dove le persone vivono in condizioni inaccettabili, proprio nel cuore dell'Unione europea. E' ora di porre fine a politiche di deterrenza che mettono in discussione lo stesso diritto di asilo. Un afflusso prevedibile e gestibile di persone in fuga è diventato una tragedia umana".

Le politiche attuali, dicono i medici, "sono ormai indifendibili. L'unico modo in cui l'Europa può prevenire una crisi sempre peggiore è di togliere spazio ai trafficanti, fornendo alternative sicure e legali. I richiedenti asilo - affermano - devono essere autorizzati ad attraversare in modo legale il mare e le frontiere, all'ingresso e all'interno dell'Unione europea. Tutti i canali di accesso sicuro che consentano ai rifugiati di raggiungere l'Europa devono essere attivati con urgenza.

Vanno individuate soluzioni efficaci per ricollocare i richiedenti asilo da uno stato all'altro dell'Ue".

"Ai confini dell'Europa, su tutto il territorio europeo e lungo le rotte migratorie, deve essere garantito un accesso effettivo a procedure di asilo coerenti e all'assistenza necessaria. All'arrivo devono essere garantiti processi di registrazione tempestivi e l'accesso a meccanismi di protezione temporanea. Devono essere create vie legali per la migrazione. A tutti vanno offerte condizioni di accoglienza dignitose. Presidente Renzi - conclude Msf - renda questo giubbotto inutile. Ci aiuti a garantire alternative umane, dignitose e sicure".

14 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us